Vai al contenuto
1 October 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

In cerca di idee

In questo blog, si trovano notizie, interviste e commenti su temi di attualità nei mondi della cultura, dell'economia e dell'innovazione, con riferimenti anche ai temi della tecnologia e della scienza.

– di Gabriele Caramellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • architettura
    • arte
    • beni culturali
    • Biodiversità
    • Bitcoin
    • business
    • Calcio
    • Cina
    • cinema
    • citazioni
    • Clima
    • comunicazione sociale
    • creatività
    • crossmedialità
    • Cultura
    • cultura internazionale
    • Cybersecurity
    • dal mondo
    • Data Analysis
    • Data Literacy
    • Demografia
    • design
    • Digitale
    • diritti
    • Disuguaglianza
    • documentari
    • e-commerce
    • ecologia
    • economia
    • editoria
    • Energia
    • Europa
    • eventi
    • farmaci
    • Film
    • finanza
    • formazione
    • foto home page
    • fotografia
    • fumetto
    • gastronomia
    • Giochi
    • Giornalismo
    • grafica
    • Il mercato
    • Immigrazione
    • Imprese
    • India
    • infografiche
    • Innovazione
    • intercultura
    • Internet
    • Interviste
    • Istruzione
    • Italia
    • Lavoro
    • letteratura
    • lettere
    • Libri
    • marketing
    • Matematica
    • media
    • Medicina
    • memo
    • Migranti
    • moda
    • Mortalità
    • mostre
    • motori di ricerca
    • Musica
    • Nba
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • performing media
    • pittura
    • Pnrr
    • poesia
    • Politica
    • prima pagina
    • Privacy
    • psicologia
    • pubblicità
    • radio
    • Real Estate
    • recensioni
    • Religione
    • Ricchezza
    • Ricerca
    • Roma
    • Russia
    • Salute mentale
    • Sanità
    • Scienza
    • scuola
    • Senza categoria
    • Serie tv
    • social networking
    • società
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Sport
    • Startup
    • Statistica
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • telefonia mobile
    • Televisione
    • territorio
    • università
    • Vaccino
    • venture capital
    • viaggi
    • video
    • videogames
    • vignette
    • virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Arte in versione Italo Globale

    • 29 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • arte, beni culturali, creatività, Cultura, cultura internazionale, dal mondo, eventi, intercultura, pittura, Politica, Ricerca, Roma

    Creata nel 1666, l’Accademia di Francia a Roma, situata a Villa Medici, organizza ogni anno un concorso internazionale di selezione di artisti. In caso di superamento del concorso, gli artisti beneficiano...

  • La maratona di New York e i maratoneti italiani, celebrati al Consolato Italiano di New York

    • 28 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • dal mondo, eventi, foto home page, intercultura, Sport, viaggi

    Tra le maratone che si svolgono nel mondo, quella di New York è ormai entrata nell’immaginario collettivo. Da anni, partecipano alla corsa anche gli italiani d’America e gli italiani che vengono...

  • Pregi e difetti degli italiani: in partenza le serate romane del CineTeleConvivio

    • 27 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • arte, cinema, creatività, Cultura, documentari, eventi, foto home page, Italia, media, Musica, performing media, prima pagina, Roma, società, Storia, teatro, Televisione, territorio

    Dal Novecento ad oggi il cinema, la televisione, la musica hanno narrato vizi e virtù degli italiani. Ed ora è in partenza CineTeleConvivio a Roma, a cura del documentarista audiovisivo e storico...

  • Innovazioni e aspirazioni nell’orbita della Space Economy

    • 26 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • AI, business, dal mondo, economia, fumetto, Imprese, Innovazione, Italia, Lavoro, Libri, Ricerca, Scienza, Sostenibilità, Spazio, Startup, Tecnologia, venture capital

    Domani, 27 settembre 2023, a Houston saranno sei le startup italiane – Arca Dynamics, Delta Space Leonis, Involve Space, Nabu, Novac, T4i – che presenteranno innovazioni tecnologiche e scientifiche...

  • La Ryder Cup 2023, per la prima volta in Italia

    • 25 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, Europa, eventi, foto home page, Italia, Sport, Televisione, territorio

    Considerato come uno dei più prestigiosi eventi sportivi internazionali, il torneo di golf della Ryder Cup vede sfidarsi ogni due anni il team dell’Europa e il team degli Stati Uniti d’America. Nata...

  • AI vs Humans: Which Performs Certain Skills Better? [Infographic]

    • 22 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • AI, business, dal mondo, economia, foto home page, Imprese, infografiche, Innovazione, Lavoro, società, Tecnologia

    Source: VisualCapitalist.com, September 2023....

  • The Migrations of Millionaires in the World in 2023 [Infographic]

    • 21 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, Cina, dal mondo, economia, Europa, finanza, foto home page, Il mercato, Imprese, India, infografiche, Politica, prima pagina, Ricchezza, Russia, venture capital

    Source: Visualcapitalist.com, September 2023....

  • L’investimento in opere d’arte: un panel di approfondimento nell’evento Investing Roma

    • 20 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • arte, business, creatività, eventi, finanza, Roma, università

    L’arte può essere un piacere per la mente e per i sensi. Ma può essere considerata anche come un investimento? Il tema è dibattuto ormai da tempo. Una ulteriore occasione per discutere del...

  • I 93 anni di Warren Buffett, una sua previsione del 1993, e due libri sugli investimenti

    • 19 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, economia, finanza, formazione, foto home page, Il mercato, Imprese, Libri, prima pagina, Ricchezza, società, Tecnologia

    Nelle scorse settimane – è nato il 30 agosto – Warren Buffett ha compiuto 93 anni. Nel mondo della finanza, è considerato come il leggendario sostenitore del value investing. Ovvero investire...

  • Studenti e professionisti a confronto all’Ambasciata d’Italia a Londra

    • 18 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • dal mondo, economia, eventi, formazione, Il mercato, Imprese, intercultura, Istruzione, Lavoro, università

    Nell’immagine: la sede dell’Ambasciata italiana a Londra. Conseguire un titolo accademico nel Regno Unito è un obiettivo per studenti di diversi Paesi. E non mancano gli studenti italiani che...

  • The Electricity Sources by Fuel: a Global Overview [Infographic]

    • 14 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Ambiente, Clima, dal mondo, ecologia, economia, Energia, Imprese, infografiche, prima pagina, Scienza, società, Sostenibilità, Tecnologia, territorio

    Source: VisualCapitalist.com, September 2023....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.