Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

In cerca di idee

In questo blog, si trovano notizie, interviste e commenti su temi di attualità nei mondi della cultura, dell'economia e dell'innovazione, con riferimenti anche ai temi della tecnologia e della scienza.

– di Gabriele Caramellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • architettura
    • arte
    • beni culturali
    • Biodiversità
    • Bitcoin
    • business
    • Calcio
    • Casa
    • Cina
    • cinema
    • citazioni
    • Clima
    • comunicazione sociale
    • creatività
    • crossmedialità
    • Cultura
    • cultura internazionale
    • Cybersecurity
    • dal mondo
    • Data Analysis
    • Data Literacy
    • Demografia
    • design
    • Digitale
    • diritti
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • Disuguglianza
    • documentari
    • e-commerce
    • ecologia
    • economia
    • editoria
    • Energia
    • Europa
    • eventi
    • farmaci
    • Film
    • finanza
    • formazione
    • foto home page
    • fotografia
    • fumetto
    • gastronomia
    • Giochi
    • Giornalismo
    • grafica
    • Il mercato
    • Immigrazione
    • Imprese
    • India
    • infografiche
    • Innovazione
    • intercultura
    • Internet
    • Interviste
    • Istruzione
    • Italia
    • Lavoro
    • letteratura
    • lettere
    • Libri
    • marketing
    • Matematica
    • media
    • Medicina
    • memo
    • Meteo
    • Migranti
    • moda
    • Mortalità
    • mostre
    • motori di ricerca
    • Musica
    • Nautica
    • Nba
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • performing media
    • pittura
    • Pnrr
    • poesia
    • Politica
    • Povertà
    • prima pagina
    • Privacy
    • psicologia
    • pubblicità
    • radio
    • Real Estate
    • recensioni
    • Religione
    • Ricchezza
    • Ricerca
    • Roma
    • Russia
    • Salute mentale
    • Sanità
    • Scienza
    • scuola
    • Senza categoria
    • Serie tv
    • social networking
    • società
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Sport
    • Startup
    • Statistica
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • telefonia mobile
    • Televisione
    • territorio
    • università
    • Vaccino
    • venture capital
    • viaggi
    • video
    • videogames
    • vignette
    • virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • All the Things People Use Generative AI for in 2025 [Infographic]

    • 20 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • AI, creatività, dal mondo, Digitale, formazione, foto home page, infografiche, Innovazione, prima pagina, Privacy, psicologia, Salute mentale, società, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Source: Visualcapitalist.com, April 2025....

  • Opportunità imprenditoriali, scientifiche e culturali tra Italia e India

    • 19 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, design, economia, eventi, gastronomia, Imprese, India, intercultura, Italia, marketing, moda, Politica, Scienza, Spazio, Sport, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Secondo l’outlook della OECD – Organization for Economic Cooperation and Development pubblicato a giugno 2025, l’India è il Paese del G20 con la maggiore crescita attesa del Prodotto Interno Lordo:...

  • Gli scenari economici italiani e internazionali analizzati nell’Assemblea Annuale di Assifact, 25 giugno 2025 a Milano e online

    • 18 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, economia, eventi, finanza, Il mercato, Imprese, Innovazione, Italia, Lavoro, prima pagina

    Il factoring è uno strumento di gestione del capitale circolante utile alle imprese che non riescono a riscuotere regolarmente i crediti o vogliono affidare a uno specialista la gestione e il controllo...

  • In ristampa il libro “Investire in un mondo incerto” di Marco Liera

    • 17 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • business, Data Analysis, economia, Film, finanza, formazione, Istruzione, Italia, Lavoro, Libri, prima pagina, Real Estate, società

    Nel film statunitense Tango & Cash del 1989, Sylvester Stallone interpretò Raymond "Ray" Tango e Kurt Russell fece la parte di Gabriel "Gabe" Cash. Entrambi poliziotti molto impegnati a combattere...

  • In cerca di nuovi giovanissimi talenti del tennis, selezionati dalla I Tennis Foundation

    • 16 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • dal mondo, diritti, formazione, intercultura, società, Sport

    Nell’immagine: ambassador e coach sostenitori della I Tennis Foundation. Nata nel 2018 a Torino su iniziativa di Simone Bongiovanni e di altri professionisti che lavorano pro bono per la realizzazione...

  • L’impatto sociale della musica: la presentazione della BriosOrchestra, 18 giugno 2025 a Londra e online

    • 13 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • arte, creatività, Cultura, cultura internazionale, dal mondo, eventi, formazione, foto home page, intercultura, Musica, performing media, prima pagina, società

    Beatrice Limonti e Antonio Morabito sono due giovani musicisti italiani, entrambi con base a Londra. Limonti è violinista e direttrice artistica. Morabito è pianista, insegnante e direttore d’orchestra. Entrambi...

  • Sapore di Sacher: il podcast degli italiani in Austria

    • 12 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • cultura internazionale, dal mondo, Imprese, intercultura, media, performing media, viaggi

    Creato nel 2024 da Mariagrazia Chiarella, Lucia Marano e Federica Tirrò, con la collaborazione di Ana Daldon, Sapore di Sacher è un podcast indipendente dedicato agli italiani in Austria. Disponibile...

  • Top Countries by Stock Market Participation Rate [Infographic]

    • 11 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • dal mondo, economia, finanza, foto home page, Il mercato, Imprese, infografiche, Innovazione, Italia, prima pagina, società, Statistica, venture capital

    Source: Visualcapitalist.com, April 2025....

  • FinTech: pubblicati i risultati del progetto Meridian FX

    • 10 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • dal mondo, Digitale, economia, finanza, Innovazione, prima pagina, Ricerca, società, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Anche i soggetti istituzionali continuano ad effettuare sperimentazioni all’incrocio tra finanza e tecnologia. Recentemente, sono stati pubblicati i risultati del progetto Meridian FX, avviato congiuntamente...

  • Il tennis nell’immaginario collettivo: nel 2026 il convegno all’Università Cattolica di Brescia

    • 9 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • cinema, Cultura, cultura internazionale, editoria, eventi, Film, foto home page, Giornalismo, letteratura, Libri, media, Serie tv, Sport, Storia, teatro, Televisione, università

    La finale del singolare maschile del Roland Garros 2025, giocata ieri a Parigi, rimarrà nella storia del tennis. Dopo essere stato in svantaggio di due set, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha vinto lo Slam...

  • Archeologia e tecnologia: il tour virtuale del criptoportico nell’Ambasciata USA a Roma

    • 6 Giugno 2025
    • Gabriele Caramellino
    • arte, beni culturali, Cultura, pittura, Roma, Storia, Tecnologia, territorio, Web/Tecnologia

    © image by US Embassy to Italy, 2025. Il criptoportico situato nel territorio dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma è un esempio di applicazione delle tecnologie al patrimonio culturale. Dopo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.