Vai al contenuto
1 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

In cerca di idee

In questo blog, si trovano notizie, interviste e commenti su temi di attualità nei mondi della cultura, dell'economia e dell'innovazione, con riferimenti anche ai temi della tecnologia e della scienza.

– di Gabriele Caramellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • architettura
    • arte
    • beni culturali
    • Biodiversità
    • business
    • Calcio
    • Cina
    • cinema
    • citazioni
    • Clima
    • comunicazione sociale
    • creatività
    • crossmedialità
    • Cultura
    • cultura internazionale
    • Cybersecurity
    • dal mondo
    • Data Analysis
    • Data Literacy
    • Demografia
    • design
    • Digitale
    • diritti
    • Disuguaglianza
    • documentari
    • e-commerce
    • ecologia
    • economia
    • editoria
    • Energia
    • Europa
    • eventi
    • Film
    • finanza
    • formazione
    • foto home page
    • fotografia
    • fumetto
    • gastronomia
    • Giochi
    • Giornalismo
    • grafica
    • Il mercato
    • Immigrazione
    • Imprese
    • India
    • infografiche
    • Innovazione
    • intercultura
    • Internet
    • Interviste
    • Istruzione
    • Italia
    • Lavoro
    • letteratura
    • lettere
    • Libri
    • marketing
    • Matematica
    • media
    • Medicina
    • memo
    • Migranti
    • moda
    • Mortalità
    • mostre
    • motori di ricerca
    • Musica
    • Nba
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • performing media
    • pittura
    • Pnrr
    • poesia
    • Politica
    • prima pagina
    • Privacy
    • psicologia
    • pubblicità
    • radio
    • Real Estate
    • recensioni
    • Religione
    • Ricerca
    • Roma
    • Russia
    • Salute mentale
    • Sanità
    • Scienza
    • scuola
    • Senza categoria
    • Serie tv
    • social networking
    • società
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Sport
    • Startup
    • Statistica
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • telefonia mobile
    • Televisione
    • territorio
    • università
    • venture capital
    • viaggi
    • video
    • videogames
    • vignette
    • virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Proposte su come fare vivere Internet al meglio a tutti

    • 31 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Biodiversità, crossmedialità, Cybersecurity, Digitale, diritti, eventi, foto home page, Giochi, Innovazione, Internet, Istruzione, media, Pnrr, Politica, prima pagina, Privacy, psicologia, Roma, Salute mentale, Sanità, scuola, social networking, società, Tecnologia, telefonia mobile, università, videogames, Web/Tecnologia

    Nell’immagine: un momento della presentazione del programma formativo Vivi Internet, al meglio. Roma, sede dell’Associazione Civita, 31 gennaio 2023. Al giorno d’oggi, le questioni della cittadinanza...

  • Le epoche della fiction, tra serialità, reboot e sentire popolare

    • 26 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, creatività, crossmedialità, Cultura, cultura internazionale, dal mondo, eventi, foto home page, intercultura, letteratura, Libri, media, prima pagina, Roma, Serie tv, società, Storia, telefonia mobile, Televisione, territorio, università, video, Web/Tecnologia

    Nell’immagine: la reunion degli attori della sitcom Friends nel 2021. © Sky. La tradizione italiana della fiction si basa sulla capacità di “annusare” il sentimento popolare e di saperlo tradurre...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    46 minuti fa

    🔸 Francesco #Totti, il #padel da passione a #business: investe in società con il re delle concessionarie auto. https://24plus.ilsole24ore.com/art/francesco-totti-padel-passione-business-investe-societa-il-re-concessionarie-auto-AEziNdeC?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675242693

    Reply on Twitter 1620716664357617666Retweet on Twitter 1620716664357617666Like on Twitter 1620716664357617666
  • Dialoghi istituzionali in corso per gli italoamericani

    • 24 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • cultura internazionale, dal mondo, diritti, economia, foto home page, Italia, Politica, prima pagina, Roma, società, Storia, territorio, università

    Nell’immagine: Shawn Crowley, Incaricato d’Affari ad interim dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, e la Sen. Francesca La Marca. Roma, Ambasciata degli Stati Uniti d’America,...

  • Connessioni aeree, culturali e di business tra Italia e Francia, e un sorso di whisky

    • 23 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, cultura internazionale, dal mondo, economia, eventi, gastronomia, Il mercato, Imprese, intercultura, Italia, marketing, media, viaggi

    Sul lato delle connessioni aeree, dal 27 maggio 2023 sarà operativo il volo dall’aeroporto marchigiano di Ancona a quello di Paris-Charles De Gaulle, operato dalla compagnia low cost spagnola Volotea. La...

  • Investire ed esportare alle isole Canarie: meeting a Tenerife per saperne di più

    • 20 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Ambiente, business, dal mondo, economia, eventi, gastronomia, Il mercato, Imprese, Innovazione, media, Real Estate, Scienza, Tecnologia, viaggi, Web/Tecnologia

    Le isole Canarie fanno parte della Spagna, e oltre ad essere una meta turistica presentano anche opportunità di investimento ed export, come avevo scritto qui. InfoCanarie è una società attiva dal...

  • Diventare analista finanziario di Venture Capital e Private Equity: in partenza il Master di UniVertis a Napoli

    • 18 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, economia, finanza, formazione, Il mercato, Imprese, Innovazione, Istruzione, Italia, Lavoro, Matematica, Startup, Statistica, territorio, venture capital

    Nel Sud Italia, l’unico fondo di investimento italiano specializzato in venture capital e private equity è Vertis, con sede a Napoli. E Vertis propone, tramite UniVertis, la prima edizione del corso...

  • La pizza di Diego Vitagliano, da Napoli a Doha e ora anche a Roma

    • 17 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Alimentazione, business, dal mondo, foto home page, gastronomia, Imprese, Roma, territorio

    Nell’immagine: Diego Vitagliano. © immagine: Diego Vitagliano. Oggi è la Giornata Mondiale della Pizza. Cibo italiano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, la pizza ha un pubblico che copre...

  • Il 2023 della Fondazione Pensiero Solido, all’insegna del cambiamento permanente

    • 16 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Cultura, Digitale, eventi, Imprese, Innovazione, Internet, Italia, Lavoro, Politica, prima pagina, società, Sostenibilità, Startup, Tecnologia, telefonia mobile, Web/Tecnologia

    A dicembre 2022, avevo scritto qui sull’esordio della Fondazione Pensiero Solido: organizzazione creata a Milano e a Roma da Antonio Palmieri, classe 1961, studioso di comunicazione, deputato di Forza...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    46 minuti fa

    🔸 Francesco #Totti, il #padel da passione a #business: investe in società con il re delle concessionarie auto. https://24plus.ilsole24ore.com/art/francesco-totti-padel-passione-business-investe-societa-il-re-concessionarie-auto-AEziNdeC?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675242693

    Reply on Twitter 1620716664357617666Retweet on Twitter 1620716664357617666Like on Twitter 1620716664357617666
    IlSole24ORE@sole24ore·
    56 minuti fa

    🔸 #Ragazza di 25 anni trovata morta all’università #Iulm a #Milano. https://www.ilsole24ore.com/art/ragazza-25-anni-trovata-morta-universita-milano-AEe029eC?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1675243195

    Reply on Twitter 1620714291010600960Retweet on Twitter 1620714291010600960Like on Twitter 16207142910106009602
  • La fisica di Gabriella Greison: utile agli scienziati, alle aziende e al grande pubblico

    • 16 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, eventi, foto home page, Innovazione, Libri, media, Ricerca, Scienza, scuola, social networking, università

    Nell’immagine: Gabriella Greison, fisica, scrittrice e divulgatrice della scienza. © immagine: Gabriella Greison. Se c’è una persona capace di divulgare la fisica a tutti, si tratta di Gabriella...

  • The Global Economy [Infographic]

    • 13 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, Cina, dal mondo, Demografia, economia, foto home page, Il mercato, Immigrazione, Imprese, India, infografiche, Innovazione, Italia, Lavoro, Politica, prima pagina, società, Storia

    Source: Visualcapitalist.com, December 2022....

  • Alla scoperta dell’Islanda

    • 12 Gennaio 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Ambiente, cultura internazionale, dal mondo, Europa, foto home page, intercultura, Politica, Ricerca, Sostenibilità, Storia, viaggi

    Situata nell’estremo nord del mondo, anche in Islanda c’è presenza di persone Italo Globali. Come René Biasone, cittadino italiano che da novembre 2022 è membro dell’Althingi, ovvero del Parlamento...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.