
Il Quoziente Umano, narrato da Simone Perotti
Nel 2007, a 42 anni, Simone Perotti ha lasciato la carriera nel mondo dell’editoria italiana ed è diventato scrittore e marinaio a tempo pieno. Dal 2008, si dedica a navigare soprattutto nel Mare...
Nel 2007, a 42 anni, Simone Perotti ha lasciato la carriera nel mondo dell’editoria italiana ed è diventato scrittore e marinaio a tempo pieno. Dal 2008, si dedica a navigare soprattutto nel Mare...
Tra i molti incontri in programma al Salone del libro di quest’anno (18 – 22 maggio 2023), ecco un paio di appuntamenti a cura del gruppo editoriale La Nave di Teseo. Per chi ammira le opere di...
Nell’immagine: l’interno della casa museo “Matilde Incorpora” di Palermo. Per chi sarà a Palermo nei fine settimana del 29-30 aprile e del 6-7 maggio 2023, ecco una proposta molto affascinante. Nel...
Nell’immagine: la reunion degli attori della sitcom Friends nel 2021. © Sky. La tradizione italiana della fiction si basa sulla capacità di “annusare” il sentimento popolare e di saperlo tradurre...
Le festività natalizie si avvicinano anche per gli Italo Globali. Ecco alcune occasioni nel mondo per un networking di fine anno. A New York, mercoledì 14 dicembre 2022 alle 8 pm si svolgerà il...
Nell’immagine: Isabella Sorace, autrice del libro Expat. Storie di una generazione perduta. “Tu e io facciamo parte di quella «generazione perduta» che gira per il mondo senza mèta, senza porti...
Giorgio Faletti (1950 – 2014) è stato un attore, compositore, cantante, comico, scrittore. Originario di Asti, nel 2002 pubblicò un romanzo, intitolato Io uccido, che ottenne un clamoroso successo...
Nell’immagine: Alberto Abruzzese, scrittore e studioso di comunicazione. © Photo by Dino Ignani. Il 14 agosto è il compleanno di Alberto Abruzzese, che quest’anno compie 80 anni. Nato lui nel...
In tempi complicati per l’editoria cartacea, c’è comunque la possibilità di stringere accordi tra operatori del settore. Ad esempio, il mercato del fumetto si sviluppa principalmente in quattro...
Nel tennis, il match point è il momento che può segnare l’esito definitivo di un incontro. Chi raggiunge un match point e lo mette a segno, ha vinto il match. Se tale punto non viene messo a segno...
© immagine: Centro Studi Americani, 2021. Ieri, a Roma, ho ascoltato musica dal vivo. La lieta occasione è stata il concerto estivo organizzato dal Centro Studi Americani, al quale sono stato invitato. L’evento...