
Lo sport italiano e globale nel 2022
Chi mi conosce sa che tifo per la squadra di calcio dell’Inter, da sempre. Quest’anno ho accettato di partecipare ad un libro collettivo scritto dai tifosi dell’Inter, per finalità di beneficenza....
Chi mi conosce sa che tifo per la squadra di calcio dell’Inter, da sempre. Quest’anno ho accettato di partecipare ad un libro collettivo scritto dai tifosi dell’Inter, per finalità di beneficenza....
Nell’immagine: Isabella Sorace, autrice del libro Expat. Storie di una generazione perduta. “Tu e io facciamo parte di quella «generazione perduta» che gira per il mondo senza mèta, senza porti...
Giorgio Faletti (1950 – 2014) è stato un attore, compositore, cantante, comico, scrittore. Originario di Asti, nel 2002 pubblicò un romanzo, intitolato Io uccido, che ottenne un clamoroso successo...
«Il fumetto non è un linguaggio. Il fumetto ha un linguaggio», per dirla con Tito Faraci, classe 1965, sceneggiatore di fumetti attivo dalla metà degli anni Novanta. Con base a Milano, Faraci ha...
Nell’immagine: Alberto Abruzzese, scrittore e studioso di comunicazione. © Photo by Dino Ignani. Il 14 agosto è il compleanno di Alberto Abruzzese, che quest’anno compie 80 anni. Nato lui nel...
Nell’immagine: da sinistra, Valentina Pegorer (conduttrice del Premio Stromboli), Alberto Scotti (conduttore del Premio Stromboli), Vito Russo (fondatore e presidente del Premio Stromboli). Edizione...
In tempi complicati per l’editoria cartacea, c’è comunque la possibilità di stringere accordi tra operatori del settore. Ad esempio, il mercato del fumetto si sviluppa principalmente in quattro...
Da tempo volevo scrivere qualche nota sui fumetti: un settore che sta vivendo una epoca interessante. Ma iniziamo con una notizia triste: oggi è morto Luca Boschi, all’età di 66 anni. Con lui, se...
Nel tennis, il match point è il momento che può segnare l’esito definitivo di un incontro. Chi raggiunge un match point e lo mette a segno, ha vinto il match. Se tale punto non viene messo a segno...
Nell’immagine: Derrick de Kerckhove. È sempre interessante ascoltare il mediologo Derrick de Kerckhove, classe 1944, nato in Belgio, dal 1983 al 2008 direttore del McLuhan Program in Culture &...
© immagine: studio Kosmos VFX, 2021. I Fabrique du Cinéma Awards sono il premio istituito dalla rivista Fabrique du Cinéma per premiare i talenti emergenti italiani e internazionali del grande e del...