
Libri, pagine scritte e pagine da scrivere
Si avvicina l’edizione annuale della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi a Roma, quest’anno in programma dal 6 al 10 dicembre nell’edificio de La Nuvola (zona Eur). Il...
Si avvicina l’edizione annuale della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi a Roma, quest’anno in programma dal 6 al 10 dicembre nell’edificio de La Nuvola (zona Eur). Il...
La mia esperienza nel mondo Italo Globale è iniziata ormai molti anni fa nel Regno Unito, a Londra. C’era un’altra epoca, un altro mondo, un altro tipo di società, un’altra idea di futuro. Ma...
Nel 2007, a 42 anni, Simone Perotti ha lasciato la carriera nel mondo dell’editoria italiana ed è diventato scrittore e marinaio a tempo pieno. Dal 2008, si dedica a navigare soprattutto nel Mare...
Tra i molti incontri in programma al Salone del libro di quest’anno (18 – 22 maggio 2023), ecco un paio di appuntamenti a cura del gruppo editoriale La Nave di Teseo. Per chi ammira le opere di...
Una occasione Italo Globale per discutere dell’uso del dialetto siciliano sarà la presentazione del libro Proverbi e modi di dire del dialetto siciliano. Lingua, verità e fantasia di Pina Conti (pubblicato...
Oggi è venuto a mancare Maurizio Costanzo. Romano, giornalista di carta stampata, autore radiofonico, teatrale, cinematografico, musicale, televisivo, testimonial pubblicitario, Costanzo ha incarnato...
Chi mi conosce sa che tifo per la squadra di calcio dell’Inter, da sempre. Quest’anno ho accettato di partecipare ad un libro collettivo scritto dai tifosi dell’Inter, per finalità di beneficenza....
Nell’immagine: Isabella Sorace, autrice del libro Expat. Storie di una generazione perduta. “Tu e io facciamo parte di quella «generazione perduta» che gira per il mondo senza mèta, senza porti...
Giorgio Faletti (1950 – 2014) è stato un attore, compositore, cantante, comico, scrittore. Originario di Asti, nel 2002 pubblicò un romanzo, intitolato Io uccido, che ottenne un clamoroso successo...
«Il fumetto non è un linguaggio. Il fumetto ha un linguaggio», per dirla con Tito Faraci, classe 1965, sceneggiatore di fumetti attivo dalla metà degli anni Novanta. Con base a Milano, Faraci ha...
Nell’immagine: Alberto Abruzzese, scrittore e studioso di comunicazione. © Photo by Dino Ignani. Il 14 agosto è il compleanno di Alberto Abruzzese, che quest’anno compie 80 anni. Nato lui nel...