
Ragionando sul rapporto tra i social e la democrazia
In che modo i social stanno cambiando la democrazia? Come i tiranni usano i social per reprimere la libertà? Domande di grande attualità in questo epoca complessa. Il deputato Antonio Palmieri...
In che modo i social stanno cambiando la democrazia? Come i tiranni usano i social per reprimere la libertà? Domande di grande attualità in questo epoca complessa. Il deputato Antonio Palmieri...
Davide Bennato è docente di Sociologia dei Media Digitali all’Università degli Studi di Catania e da oltre venti anni indaga il mondo digitale, utilizzando un approccio mediologico. Qualche giorno...
Sono attualmente aperte le selezioni per formare 25 persone nel campo della comunicazione d’impresa, in un corso di durata biennale che si svolgerà a Roma e a Viterbo. Si tratta di una esperienza formativa...
La collaborazione tra una istituzione diplomatica, una organizzazione commerciale e tre atenei italiani ha prodotto un corso per orientarsi nel mercato digitale cinese. Oggi è stato lanciato ufficialmente...
Il mondo dei games è in continua crescita. Già oggi, a livello globale, gli appassionati di gaming sono 2,5 miliardi di persone, con 456 milioni di persone appassionate di E-Sports (fonte: Techjury.com...
La pandemia è stata il catalizzatore, imprevisto, che ha costretto a modificare il nostro modo di vivere e lavorare. E anche chi fa impresa ha dovuto affrontare cambiamenti. Già prima del Covid, erano...
Nell’immagine: Marissa King, sociologa e docente di Comportamento Organizzativo alla Yale School of Management (USA). Chi conosci? Chi ti ha mai visto e conosciuto? Ecco due domande molto utili, da...
Il mercato asiatico continua ad essere una meta rilevante per i vini italiani. In particolare, il Consorzio Vino Chianti, con sede in Toscana, ha impostato una strategia di crescita di lungo periodo nei...
Nel mare magnum del mondo digitale, bisogna sapersi orientare. Alice Avallone, classe 1984, piemontese con periodi di vita trascorsi in Australia e negli Stati Uniti, esplora la Rete fin dai primi anni...
Al giorno d’oggi, la reputazione che scorre in Rete è diventata un fattore di cui tenere conto, sia per le grandi aziende sia per le piccole e medie imprese. Ciò vale, ovviamente, in tutto il mondo. Dal...
Anche il settore dell’auto cerca di capire quale possa essere il proprio futuro. Si tratta di un settore gestito per molti anni con logiche tradizionali. Ma ora è arrivato il momento di guardare avanti....