La cultura del welfare: in partenza il ciclo di eventi di Assoprevidenza Libri

Nell’Italia di oggi, il welfare è un tema con implicazioni importanti per il futuro.

L’Associazione per la Previdenza Complementare propone per il 2025 un ciclo di incontri con gli autori di pubblicazioni dedicate al welfare.

Il primo appuntamento è in programma lunedì 31 marzo 2025 con la presentazione online del saggio Oltre lo stipendio. Guida pratica per definire strategie previdenziali che valorizzino il futuro di Claudio Pinna e Ciriaco Serluca, Edizioni Il Sole 24 Ore, 2025, dalle ore 16:30 alle ore 17:30 (CET).

Gli autori metteranno in evidenza percorsi operativi per realizzare piani di welfare privato, a partire da interventi in ambito aziendale o di gruppo. Interverranno all’incontro anche Paolo Cignoli, Direttore Area Risorse Umane di Assolombarda, e Angelo Ghidoni, Direttore Risorse Umane di Oracle Italia.

«Questo primo evento di Assoprevidenza Libri – sottolinea Sergio Corbello, Presidente di Assoprevidenza – si sposa appieno con l’obiettivo da sempre perseguito da Assoprevidenza, la cui quasi quarantennale attività come centro tecnico nazionale di previdenza e assistenza complementare si basa sul fermo convincimento che, nel Paese, un efficace e duraturo sistema di welfare pubblico non possa prescindere dall’integrazione con sempre più diffuse coperture pensionistiche e assistenziali private».

L’accesso all’evento è gratuito e aperto a tutti.

Per partecipare occorre registrarsi all’indirizzo email: tiziana.tafaro@assoprevidenza.com

Coloro che avranno effettuato la registrazione riceveranno le istruzioni per assistere all’incontro online del 31 marzo 2025.