Nell’immagine: un momento della presentazione del film L’Ultima Sfida. Roma, Cinema The Space Moderno, 27 marzo 2025.
Il 26 marzo a Milano e il 27 marzo a Roma è stato presentato il film L’Ultima Sfida, scritto e diretto da Antonio Silvestre, alla sua prima opera in qualità di regista.
Il protagonista è Gilles Rocca, ex calciatore italiano e ora attore, mentre la parte della protagonista è stata interpretata dall’attrice Michela Quattrociocche.
Frutto di un anno e mezzo di lavoro, il film è stato girato in Puglia con il contributo di soggetti pubblici e privati.
Nel corso della presentazione romana, è stato sottolineato il lavoro fatto per realizzare una produzione indipendente come L’Ultima Sfida in un momento di crisi del comparto cinematografico.
Non sono mancati momenti di show, come il palleggio che Gilles Rocca ha eseguito dal vivo con un pallone all’interno del Cinema The Space Moderno.
Il calcio è infatti il tema del film, soprattutto con il suo lato oscuro.
Rocca interpreta il calciatore Massimo De Core, arrivato alla soglia dei 40 anni senza aver vinto neanche un trofeo. De Core è da anni il capitano della propria squadra ed è venerato dalla popolazione locale.
La sua esistenza si snoda tra i campi di calcio e la famiglia, di cui fanno parte sua moglie, influencer nel settore della moda, e sua figlia, giovanissima intenzionata a seguire le orme paterne.
Proprio alla fine della sua ultima stagione da calciatore, la squadra di De Core arriva alla finale della Coppa di Lega. Per il capitano, è l’ultima occasione di chiudere la carriera da calciatore con almeno un trofeo all’attivo.
De Core ama il calcio, vive nel lusso ed è una persona generosa. Ma non è uno stinco di santo: in gioventù ha assunto sostanze stupefacenti e ai controlli antidoping si salvò perché un medico scambiò intenzionalmente le sue provette con quelle di un suo compagno. Molti anni dopo, De Core ha ceduto anche alle lusinghe di una escort ingaggiata da una banda di criminali. Il capitano si trova ora sotto ricatto: i criminali vogliono che la sua squadra perda la finale della Coppa, in modo da poter vincere una enorme cifra legata alle scommesse clandestine. Se la squadra vince, il passato del capitano verrà messo in piazza e lui perderà per sempre il rispetto dei tifosi e della sua famiglia.
L’ultimo sogno calcistico di De Core – vincere la Coppa di Lega – rischia seriamente di svanire.
Il protagonista si trova di fronte ad un dilemma morale difficile da gestire.
Nel film, De Core interpreta anche alcuni monologhi di fronte alla telecamera, spiegando la sua visione del calcio e della vita, e compaiono in un cameo anche gli ex calciatori Evaristo Beccalossi e Aldo Serena.
Nonostante la situazione in cui si è venuto a trovare, il capitano trova la forza per dire la verità alla sua famiglia e al vice questore della cittadina in cui vive.
Con il vice questore si instaura un rapporto a metà tra la psicanalisi e l’amicizia, e il rappresentante della legge si rivelerà un importante alleato del protagonista.
Arriva dunque il giorno della finale: come si comporterà in campo il capitano?
L’Ultima Sfida racconta il lato oscuro del calcio con un mix di realismo, commedia, nostalgia e linguaggio contemporaneo.
Dal 3 aprile 2025 nei cinema in Italia.