Le competenze in campo finanziario sono fondamentali fin dalla più giovane età.
In Italia, soggetti di varia natura si muovono su questo terreno.
VIK School è una startup EdTech, fondata a Roma da Pasquale Battaglia, specializzata nello sviluppo di progetti didattici digitali per under 18. Be Money Smart è il progetto di VIK School dedicato all’alfabetizzazione finanziaria dei giovanissimi, collegato ai programmi del Ministero dell’Istruzione e agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Poste Italiane propone un insieme di iniziative tenute da esperti di educazione finanziaria, in materia di finanza, assicurazioni e previdenza, rivolte anche alla popolazione più giovane. Per informazioni sui prossimi webinar: qui.
Ed è recentissima la firma del Protocollo d’intesa tra Assoprevidenza, l’Associazione italiana per la previdenza complementare, e AIEF, l’Associazione Italiana Educatori Finanziari, ente accreditato presso il MIUR. L’accordo stabilisce i presupposti per attuare future iniziative di educazione finanziaria e previdenziale e progetti di interesse generale, soprattutto per i cittadini di più giovane età.
«Auspichiamo che da questo Protocollo – afferma il Presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello – possano nascere nell’ambito della nostra Associazione iniziative in grado di coinvolgere più soggetti per campagne di educazione finanziaria e previdenziale».
«Contiamo che il Protocollo – commenta il Presidente AIEF Nunzio Lella – possa risultare un ulteriore strumento per rendere più capillare l’attività di acculturamento finanziario dei cittadini, attività che noi reputiamo come una vera e propria missione».