-
Economia dell’attenzione, tra informazione, comunicazione e web
I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo, affermava Ludwig Wittgenstein, filosofo e logico austriaco (1889 – 1951). E in questi anni, il dibattito consiste anche nell'accettazione o meno degli sconfinamenti della vita quotidiana verso nuovi linguaggi e nuovi mondi. Oggi si parla sempre più spesso di creatività, innovazione, idee, futuro. In […]
-
Il secondo mandato di Obama, con un commento di Loretta Napoleoni
Dunque, Barack Obama ha vinto anche le elezioni presidenziali americane del 2012, al termine di una campagna elettorale mai così incerta nella storia americana. Anche quest'anno, gli americani hanno operato una scelta di buon senso, seppure con uno stato d'animo più incerto rispetto a quattro anni fa. L'idea di cambiamento avviata quattro anni fa, dunque, […]
-
November mashup
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto, diceva Charles Bukowski, scrittore tedesco naturalizzato americano (1920 – 1994). Va anche detto che lo spettacolo a volte è bello e a volte no: fa tutto parte della varietà della vita. Dopo l'ampio e sorprendente gradimento riscontrato dal post precedente […]