Tag: RAI 3

  • Raccontare l’Italia e il mondo con gli audiovisivi

    A partire dal Novecento, i media audiovisivi hanno contribuito a costruire la memoria storica dell’umanità e a narrare le evoluzioni sociali. Oltre ad essere, naturalmente, aziende con obiettivi di business. In Italia, la televisione generalista, nata con la Rai nel 1954, ha svolto un ruolo importante nel far conoscere l’Italia agli italiani, portando il Paese […]

  • Audiovisivi, su schermi diversi

    Il mondo degli audiovisivi è sempre in evoluzione, e al giorno d’oggi le immagini in movimento scorrono su diversi tipi di schermo (televisore, smartphone, tablet, computer, videowall, schermo cinematografico). Annotiamo allora alcune esperienze in corso d’opera, tra media tradizionali e media online. Iniziamo dalle immagini della serialità televisiva. Negli Stati Uniti, esiste da molti anni […]

  • “Essere italiani è un lavoro a tempo pieno”

    La frase nel titolo di questo post è una riflessione del giornalista e scrittore Beppe Severgnini. Condivido questo pensiero, e ho voluto inserirlo anche nel libro Italo Globali di cui sono curatore (Lupetti editore). E ieri è andata in onda la prima puntata del programma televisivo L’erba dei vicini condotto da Severgnini su Rai 3 […]

  • Editoria, stampa, consumatori, storia, laicità, territorio, società, tv

    FESTIVAL DEL SELF-PUBLISHING l'Associazione Progetto e Materia organizza il primo Festival del Self-Publishing, sabato 9 e domenica 10 aprile a Banchette (Torino), via Roma, 59, Salone Polifunzionale E. Pinchia. Il tema dell'edizione 2011 è: se son storie, fioriranno… Gli autori che hanno scelto la strada dell'autopubblicazione sono invitati a partecipare, gratuitamente. Iscrizioni aperte fino ad […]

  • La rete del cosmo

      Raccontare la scienza e l'innovazione implica un livello di attenzione alla comunicazione ancora più elevato. Domani, sabato 4 settembre, alle ore 21 su Rai 3 andrà in onda il programma televisivo Cosmo. Siamo tutti una rete, prodotto dalla Hangar, factory creativa fondata dagli autori televisivi Gregorio Paolini e Simonetta Martone. Far vedere la scienza e […]

  • Tv fai da web

    Giampaolo Colletti si occupa di temi di frontiera nel mondo dei media audiovisivi. Fra le sue attività, nel 2004 ha fondato Altratv.tv, la prima wikipedia sulle micro web tv italiane. In passato, ho scritto di questi micro media informativi animati dalla passione dei cittadini videomakers che li hanno creati. E, in questi anni, Nòva24-Il Sole […]

  • Merito, responsabilità e classe dirigente

    Un Paese allo specchio: lo sguardo che si osserva può piacere o meno, ma non va eluso. Oggi, a Roma, si è tenuta la presentazione del Rapporto 2009 "Generare Classe Dirigente", giunto alla terza edizione. La pubblicazione, edita da Luiss University Press e Gruppo 24 ORE,  è stata realizzata dall'Università LUISS Guido Carli di Roma […]