
Vite italo globali, tra famiglia e lavoro
Considerando le forti storture del mondo del lavoro in Italia, non c’è da stupirsi che, in questi anni, molti italiani (giovani e meno giovani) stiano cercando di andare a lavorare all’estero. Per...
Considerando le forti storture del mondo del lavoro in Italia, non c’è da stupirsi che, in questi anni, molti italiani (giovani e meno giovani) stiano cercando di andare a lavorare all’estero. Per...
Al di là del risultato delle elezioni parlamentari di ieri in Italia (Coalizione di Centro-destra al 37%, Movimento 5 Stelle al 32%, Coalizione di Centro-sinistra al 22%), la questione generazionale è...
Nell’immagine: Giovanni Soldini, velista italiano. Da molti anni, Giovanni Soldini, classe 1966, è un Italo Globale. Questo velista italiano, infatti, solca i mari di tutto il mondo fin dagli Ottanta,...
Gli italiani che vivono, studiano e lavorano nel Regno Unito sono ormai più di 600 mila, la maggior parte dei quali a Londra (ma non esclusivamente lì). Per effetto della Brexit, tutti i cittadini italiani...
Nell’immagine: l’autore e attore Corrado Guzzanti mentre interpreta il personaggio di Quelo, nello show televisivo Pippo Chennedy Show, andato in onda sulla televisione italiana (Rai) nel 1997. Per...
Nell’immagine: da sinistra, Niccolò D’Aquino (giornalista), Piero Bassetti (presidente dell’Associazione Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti). Nel frattempo, gli Italo Globali...
Il vino italiano è tra i più apprezzati al mondo. In Italia, ci sono produttori di vino che sanno lavorare molto bene. Come Arianna Occhipinti, trentenne siciliana, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda...
I Paesi che hanno un futuro sono quelli che investono sul futuro. Poiché l’innovazione è un elemento centrale del futuro, va da sé che l’attenzione sull’innovazione sia un fatto importante. Ma...
Nell’immagine: presentazione del libro L’amore ai tempi del globale di Tiziana Nenezic, Cooper editore, 2009. Sedute, da sinistra: Selvaggia Lucarelli (scrittrice, conduttrice radiotelevisiva, blogger,...
Nell’immagine: l’attore cinematografico britannico Sean Connery, negli anni Sessanta, quando interpretava il personaggio di James Bond. Chi segue da anni questo NòvaBlog sa che, ogni tanto, mi diverto...
«L’Italia ha bisogno di più America. L’incontro tra Italia e America genera successo e qualità», sostiene Umberto Mucci, presidente di We The Italians (network di collegamento fra italiani e italoamericani). Uno...