
In viaggio nel mondo della gastronomia e degli chef
Negli ultimi 15 anni, diversi chef sono diventati personaggi conosciuti dal grande pubblico. L’italiano Massimo Bottura, ad esempio, è tra le star della gastronomia. E venerdì 2 maggio 2025 a...
Negli ultimi 15 anni, diversi chef sono diventati personaggi conosciuti dal grande pubblico. L’italiano Massimo Bottura, ad esempio, è tra le star della gastronomia. E venerdì 2 maggio 2025 a...
La Festa della Musica si svolge in tutte le regioni italiane, con possibilità di iscrizione anche per gli Istituti Italiani di Cultura all’Estero. L’evento è in programma il 21 giugno 2025: qui...
L’acqua è da sempre risorsa fondamentale per la vita umana. Al giorno d’oggi anche l’acqua si intreccia sempre di più con una delle aree del futuro: la finanza. Una occasione per approfondire...
Nell’immagine: Michele Ungaro. Con base a Londra ed attività e sedi in 55 Paesi, il Gruppo Howden è un gruppo assicurativo, fondato nel 1994 in UK da David Howden, che offre servizi e soluzioni...
Il Center for Food Studies della American University of Rome ospiterà, venerdì 14 febbraio 2025, un simposio per continuare il percorso di ricerca iniziato nel 2023 con la conferenza "Novel Foods and...
Il Digital for Development Hub (D4D Hub) è nato a dicembre 2020 per iniziativa della Commissione europea, di Capi di Stato europei e di partners che rappresentano il settore privato, il mondo accademico...
L’Italia ha ormai una tradizione nel settore delle automobili di prestigio. Dal 2000 ad oggi, il settore delle classic cars ha mostrato un andamento in crescita. E le prospettive per il futuro...
Il Giubileo 2025 si aprirà ufficialmente il 24 dicembre 2024 alle ore 19.00, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Francesco in Piazza San Pietro. A seguire, il rito di Apertura della Porta...
Nell’immagine: un momento dell’edizione 2024 dell’International TV Forum e Tech in Entertainment. Los Angeles, Hollywood, 4 novembre 2024. Ad agosto 2024 avevo scritto qui sull’edizione a Venezia...
Source: VisualCapitalist.com, October 2024. A livello culturale, gli italiani tendono ad essere proprietari della casa in cui abitano. Il settore immobiliare è un universo complesso in cui convivono...
Nell’immagine: Gabriella Lazzoni. IEP – Italian Executives in Paris è l’associazione dei professionisti e dirigenti d’azienda italiani che lavorano in Francia. Nata nel 2014 a Parigi, l’associazione...