Vai al contenuto
1 October 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

In cerca di idee

In questo blog, si trovano notizie, interviste e commenti su temi di attualità nei mondi della cultura, dell'economia e dell'innovazione, con riferimenti anche ai temi della tecnologia e della scienza.

– di Gabriele Caramellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • architettura
    • arte
    • beni culturali
    • Biodiversità
    • Bitcoin
    • business
    • Calcio
    • Cina
    • cinema
    • citazioni
    • Clima
    • comunicazione sociale
    • creatività
    • crossmedialità
    • Cultura
    • cultura internazionale
    • Cybersecurity
    • dal mondo
    • Data Analysis
    • Data Literacy
    • Demografia
    • design
    • Digitale
    • diritti
    • Disuguaglianza
    • documentari
    • e-commerce
    • ecologia
    • economia
    • editoria
    • Energia
    • Europa
    • eventi
    • farmaci
    • Film
    • finanza
    • formazione
    • foto home page
    • fotografia
    • fumetto
    • gastronomia
    • Giochi
    • Giornalismo
    • grafica
    • Il mercato
    • Immigrazione
    • Imprese
    • India
    • infografiche
    • Innovazione
    • intercultura
    • Internet
    • Interviste
    • Istruzione
    • Italia
    • Lavoro
    • letteratura
    • lettere
    • Libri
    • marketing
    • Matematica
    • media
    • Medicina
    • memo
    • Migranti
    • moda
    • Mortalità
    • mostre
    • motori di ricerca
    • Musica
    • Nba
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • performing media
    • pittura
    • Pnrr
    • poesia
    • Politica
    • prima pagina
    • Privacy
    • psicologia
    • pubblicità
    • radio
    • Real Estate
    • recensioni
    • Religione
    • Ricchezza
    • Ricerca
    • Roma
    • Russia
    • Salute mentale
    • Sanità
    • Scienza
    • scuola
    • Senza categoria
    • Serie tv
    • social networking
    • società
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Sport
    • Startup
    • Statistica
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • telefonia mobile
    • Televisione
    • territorio
    • università
    • Vaccino
    • venture capital
    • viaggi
    • video
    • videogames
    • vignette
    • virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Opportunità e rischi del mondo digitale, secondo Michele Sorice [Video]

    • 13 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • AI, Cultura, dal mondo, Digitale, diritti, Innovazione, Internet, Istruzione, Italia, Lavoro, media, Politica, Privacy, social networking, società, Tecnologia, telefonia mobile, università, video, Web/Tecnologia

    Nell’immagine: Michele Sorice, docente di Innovazione Democratica all’Università Luiss “Guido Carli” di Roma. Classe 1961, da molti anni Michele Sorice fa ricerca sui media, lavorando sia in...

  • Il sistema capitalistico e il mondo contemporaneo, secondo Donald Sassoon [Video]

    • 12 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • Cultura, cultura internazionale, dal mondo, economia, Europa, eventi, Il mercato, intercultura, Italia, Politica, prima pagina, società, Storia, territorio, università, video

    Nell’immagine: Donald Sassoon. © by Laura Pietra. Da molti anni Donald Sassoon segue l’evoluzione del capitalismo e della politica. Nato nel 1946 a Il Cairo (Egitto), si è formato a Parigi,...

  • L’evoluzione del lavoro e le nuove competenze nel mercato internazionale: seminario al Consolato Italiano di Parigi

    • 8 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, economia, Energia, eventi, formazione, Il mercato, Imprese, Innovazione, intercultura, Lavoro, società, università

    È sempre più necessario ragionare su come sta cambiando il concetto di lavoro, sul modo di approcciarsi alle attività lavorative e sulle competenze utili nel mercato del lavoro. Si tratta di fenomeni...

  • Un approfondimento sulle opportunità di business in Florida e in Brasile, alla fiera Go International 2023

    • 7 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, economia, eventi, Il mercato, Immigrazione, Imprese, intercultura

    La Florida è sempre più il punto di contatto tra l’America anglosassone e l’America Latina. La Florida e il Brasile sono interconnessi in vari aspetti: prossimità geografica, turismo, immigrazione,...

  • La regione dell’America Centrale: luogo sempre più interessante per l’imprenditoria italiana

    • 6 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, e-commerce, economia, Energia, eventi, gastronomia, Il mercato, Imprese, Innovazione, Italia, Lavoro, marketing, Medicina, Politica, prima pagina, Sanità, Scienza, Sostenibilità, Tecnologia, università

    I Paesi dell’America Centrale offrono opportunità in crescita per gli imprenditori italiani, sia nei settori tradizionali che in quelli di frontiera. A Città del Messico, si trova una delle tre...

  • Approvato negli Stati Uniti il Modernization of Cosmetics Regulation Act: nuove procedure per le esportazioni e le importazioni di prodotti cosmetici

    • 1 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, dal mondo, ecologia, economia, Imprese, Sanità, Scienza, Sostenibilità

    Il MOCRA – Modernization of Cosmetics Regulation Act è il provvedimento recentemente approvato dalla FDA-Food and Drug Administration che introduce cambiamenti per l’ingresso di prodotti cosmetici...

  • A Eleonora Andreatta (Netflix) l’ITTV International Award 2023

    • 1 Settembre 2023
    • Gabriele Caramellino
    • AI, business, cinema, creatività, crossmedialità, Cultura, cultura internazionale, dal mondo, Digitale, eventi, Il mercato, Imprese, Innovazione, intercultura, Italia, Lavoro, marketing, media, prima pagina, Serie tv, società, Tecnologia, Televisione, video, Web/Tecnologia

    Nell’immagine: Eleonora Andreatta, Vice President Italian Content Netflix. Domani, 2 settembre 2023, si svolgerà l’edizione italiana dell’International TV Forum & Tech in Entertainment, all’interno...

  • Jack Markell alla guida dell’Ambasciata USA in Italia: il suo arrivo a Roma

    • 28 Agosto 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, creatività, cultura internazionale, dal mondo, economia, finanza, Imprese, Innovazione, intercultura, Italia, media, Medicina, Politica, prima pagina, Ricerca, Roma, Sanità, Scienza, Sport, Televisione, territorio, università

    Nell’immagine: Jack A. Markell, Ambasciatore designato degli Stati Uniti d’America in Italia, al suo arrivo a Roma, 26 agosto 2023. © image by US Embassy to Italy. È appena arrivato in Italia...

  • Le epoche della comunicazione, da Costanzo a Fiorello

    • 25 Agosto 2023
    • Gabriele Caramellino
    • creatività, crossmedialità, Cultura, documentari, eventi, foto home page, Italia, media, prima pagina, Roma, società, Storia, Televisione, territorio, video

    Il 24 febbraio di quest’anno Maurizio Costanzo è venuto a mancare. Il 28 agosto di quest’anno avrebbe compiuto 85 anni. E il 28 agosto 2023 (lunedì prossimo) su Rai 1 alle ore 23:30 italiane...

  • Ricordando Paolo Rosa, artista plurale

    • 25 Agosto 2023
    • Gabriele Caramellino
    • arte, creatività, Cultura, fotografia, Innovazione, intercultura, Libri, Nòva 100, performing media, psicologia, Roma, Salute mentale, società, Storia, Tecnologia, video

    Nell’immagine: Paolo Rosa (1949 – 2013), artista e co-fondatore di Studio Azzurro. © by Giada Totaro. «Un artista è plurale non soltanto perché fa parte di un gruppo creativo. È colui che sviluppa...

  • The BRICS Expansion [Infographic]

    • 25 Agosto 2023
    • Gabriele Caramellino
    • business, Cina, dal mondo, Demografia, economia, Il mercato, Imprese, India, infografiche, Politica, Russia, Storia

    Source: VisualCapitalist.com, August 2023....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.