Tag: dario edoardo viganò

  • Il ciclo di vita della notizia al tempo del web

    Quando gli occhi degli altri erano inchiodati alle terre dei loro padri e alla patria, Zarathustra vedeva la terra dei suoi figli, rifletteva Georges Bataille, scrittore, antropologo e filosofo francese (1897 – 1962). In questi lunghi anni di transizione verso il futuro, il giornalismo tradizionale vive sulla propria pelle i cambiamenti prodotti dalla diffusione dell'informazione […]

  • Il mercato del cinema in Italia nel 2010

    Ieri, all'Università Luiss di Roma, è stato presentato il Rapporto 2010 sul mercato e l'industria del cinema in Italia realizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con Cinecittà Luce e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La ricerca è giunta alla terza edizione ed è consultabile sul sito […]

  • Mutazioni del cinema italiano

    Questa mattina, all'Università LUISS "Guido Carli" di Roma, è stato presentato il Rapporto 2009 sul mercato e l'industria del cinema in Italia a cura della Fondazione Ente dello Spettacolo. Il rapporto è alla seconda edizione, dopo l'esordio dell'anno scorso (di cui avevo scritto qui), ed è scaricabile su www.cineconomy.com. I dati del 2009 mostrano alcune […]

  • Il mercato del cinema in Italia

    Questa mattina, a Roma, presentazione del "Rapporto 2008. Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia". Ero all'Università Luiss, dove si è svolta la presentazione della pubblicazione edita dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Il cinema italiano: una galassia sfuggente, di cui si fatica a tracciare i contorni con precisione, nonostante l'accurato lavoro di indagine contenuto […]