Tag: elettricità

  • Progettare yachts alimentati da fonti di energia pulite, nel Principato di Monaco

    Nell’immagine: il porto di Montecarlo, nel Principato di Monaco. Ecco una opportunità per giovani ingegneri italiani specializzati in ingegneria navale: la progettazione di yachts alimentati da sistemi di propulsione non inquinanti. Anche nel settore delle imbarcazioni a motore è in corso l’avanzamento delle tecnologie dell’energia green. Poco fuori dall’Italia, nel Principato di Monaco, si svolge, […]

  • Energie rinnovabili ed effetti sull’economia e sul territorio

    Il mondo dell’energia è sempre più al centro di molte questioni: il vertice di Doha di ieri fra i produttori arabi di petrolio non ha generato nessun accordo sostanziale; il referendum in Italia di ieri sulle trivellazioni di giacimenti petroliferi non ha raggiunto il quorum; il fabbisogno elettrico italiano è attualmente coperto all’8 per cento […]

  • Evoluzioni nella nuvola del cloud computing, tra Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Italia

    Di solito, le nuvole sono in cielo, ma nel caso del cloud computing gli effetti sono concreti sulla Terra e sull'industria dell'information technology. All'inizio di quest'anno, qui su questo NòvaBlog, avevo scritto un articolo sull'investimento dell'innovazione, dedicando attenzione al tema del cloud computing (per altri articoli su tecnologia, cultura e innovazione, consultare Archivi e Categorie […]

  • Idee sulle energie rinnovabili

        Questa mattina, a Roma alla Camera dei Deputati, si è svolta l'edizione 2011 del seminario Marcello Carapezza. Si tratta dell'incontro ideato nel 2004 da Mario Pagliaro, scienziato del Cnr-Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo e responsabile del Polo Fotovoltaico della Sicilia, per discutere temi di attualità nel panorama scientifico, sociale e culturale. Il […]

  • Derrick de Kerckhove e l’intelligenza connettiva

    Terzo Meet the Media Guru del 2010: la serie di incontri con personalità della cultura digitale organizzata a Milano da MGM Digital Communication. Lo speaker di oggi è Derrick de Kerckhove, tra i massimi studiosi internazionali di comunicazione e nuove tecnologie e direttore del McLuhan Program in Culture&Technology alla University of Toronto. Conoscitore dell'Italia – insegna […]