-
Un tocco d’arte
Oggi inizia la prima edizione della Rome Art Week: una settimana dedicata alla promozione dell’arte contemporanea a Roma (24 – 29 ottobre 2016). Si tratta di un progetto indipendente e no profit, a cura di Kou – associazione culturale per la promozione delle arti visive. Sono in calendario centinaia di eventi, con un programma generale […]
-
Andando per mostre
© Giulio Paolini, 2006, opera Belvedere. Venerdì scorso (29 aprile) sono andato all’anteprima della mostra Dall’oggi al domani. 24 ore nell’arte contemporanea al Museo Macro di Roma, sede di via Nizza 138. La mostra, a cura di Antonella Sbrilli e Maria Grazia Tolomeo, è aperta dal 30 aprile al 2 ottobre 2016 e tratta il […]
-
Fatti italo-londinesi
Proprio in questo periodo, avevo in mente di scrivere un post con news per la comunità italiana a Londra. E due giorni fa a New York, a causa di un tumore, è morto uno degli artisti inglesi più innovativi degli ultimi 50 anni: David Bowie (1947 – 2016), detto il Duca Bianco, all’anagrafe David Robert […]
-
Global Italians in ascesa
Prendo spunto dalla storia di copertina di oggi sul cartaceo del supplemento settimanale Sette del Corriere della Sera. Titolo in prima pagina: Londra, Italia. Il fenomeno degli italiani di successo a Londra è ormai indagato da più parti e guardando i numeri dell’emigrazione italiana nel Regno Unito, non c’è dubbio che la London Greater Area […]
-
L’Italia, vista dagli Italo Globali di Londra
Presentazione del libro Italo Globali, Londra, 13 luglio 2015. Da sinistra: Chiara Cecilia Santamaria, Alessia Affinita, Alessandro Mele, Gabriele Caramellino, Matteo Cerri, Corrado Accardi, Rita Comi, Cristina Alaimo. Photo by Giada Charmain La città-stato di Londra mi regala sempre qualcosa. Nei giorni scorsi, mi ha regalato venti gradi in meno rispetto alla calura romana (nella […]
-
Il ritorno di Italo Globali a Londra
L’insieme di caratteristiche che ci rende italiani esiste, eccome se esiste. Gli italiani all’estero lo sanno. Così come sanno di provenire da un Paese dove molto spesso la realtà supera la fantasia: un fatto che, quando la vita li porta a diventare italo globali, permette di reagire meglio a certe situazioni di adattamento. Poi è […]