Tag: gestualità italiana

  • La gestualità italiana, spiegata da Luca Vullo in TV e nel mondo

    Nell’immagine: Luca Vullo negli studi televisivi Rai. Roma, dicembre 2022. © Luca Vullo, 2022. «La gestualità italiana è un patrimonio immateriale della nostra cultura del quale dobbiamo essere molto orgogliosi!», afferma Luca Vullo. Classe 1979, Vullo è autore, regista, performer, coach di comunicazione. Da molti anni viaggia in tutto il mondo, ha trascorso diversi anni […]

  • Comunicare in tutto il mondo, con la lingua e con la gestualità degli Italo Globali

    Nell’immagine: il regista e performer italiano Luca Vullo (a sinistra) e un passante (a destra), a Londra. Photo by Marco Parollo. La capacità italiana di gesticolare fa parte del DNA degli italiani. Questa capacità, quando ci si trova fuori dall’Italia, può diventare un alleato in varie situazioni della vita quotidiana. Chi ha necessità di più […]

  • Navigando nel mare degli Italo Globali

    Nell’immagine: Giovanni Soldini, velista italiano. Da molti anni, Giovanni Soldini, classe 1966, è un Italo Globale. Questo velista italiano, infatti, solca i mari di tutto il mondo fin dagli Ottanta, compiendo imprese memorabili. L’ultima è recentissima: Soldini e i membri del suo equipaggio (Guido Broggi, Sébastien Audigane, Oliver Herrera Perez e Alex Pella) hanno navigato […]

  • Colin Firth vuole diventare cittadino italiano, e altre notizie dal mondo Italo Globale

    Nell’immagine: l’attore britannico Colin Firth e la moglie Livia Giuggioli Firth. Ricordate il film Il Diario di Bridget Jones? Era una commedia romantica, datata 2001, che ebbe un successo globale. L’attrice Renée Zellweger interpretava Bridget Jones: una adorabile trentenne londinese, single e alla ricerca dell’uomo “giusto”. A duellare per Bridget, nel film, c’erano due personaggi […]

  • Notizie di oggi e ricordi di ieri, sotto il sole d’agosto

    Va bene, lo ammetto: l’immagine qui sopra mi è stata inviata dalla Sicilia, qualche giorno fa, da un mio amico (smile). Il periodo centrale dell’estate è il tempo in cui, di solito, i ritmi rallentano, e volendo ci si può lasciare andare un po’ ai ricordi. Siamo nel 2016, e per gli appassionati del calcio […]