Tag: identità

  • Fatti italo globali in corso di sviluppo

    Uno dei pregi del tema Italo Globali è che permette di vedere il mondo da angoli visuali diversi. Naturalmente, anche in questo campo non è tutto oro ciò che luccica, e bisogna saper valutare, come sempre. Prima di entrare nell’atmosfera di fine anno, c’è la pioggia novembrina di eventi. Eventi che raggiungono anche i territori […]

  • Un tocco d’arte

    Oggi inizia la prima edizione della Rome Art Week: una settimana dedicata alla promozione dell’arte contemporanea a Roma (24 – 29 ottobre 2016). Si tratta di un progetto indipendente e no profit, a cura di Kou – associazione culturale per la promozione delle arti visive. Sono in calendario centinaia di eventi, con un programma generale […]

  • Cool & Cultura

    Cercare di dare una definizione di cultura è sempre complicato, perché l’idea stessa di cultura è talmente sfaccettata da potersi declinare in molteplici interpretazioni. Una proposta sintetica ed efficace è quella di Fausto Colombo (attuale direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano) nel suo contributo all’interno del Lessico […]

  • Ragionando sulla persona digitale

    Nel post di ieri (Web & Società) su questo NòvaBlog, avevo citato il convegno Web to Society a Roma, all'Università Lumsa. Ed oggi, ho avuto tempo e modo di ascoltare due interventi all'interno di questo convegno sulle interazioni fra il web e la società contemporanea, ideato ed organizzato dalla internet company italiana EgoRego. Maria Pia […]

  • Formazione, leadership, persone

    Quando gli dèi non c'erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, c'è stato un momento unico in cui è esistito l'uomo, solo. Gustave Flaubert, scrittore francese (1821 – 1880). E senza dubbio questi anni sospesi tra passato, presente e futuro sono caratterizzati anche dal paradosso della sensazione di solitudine in un'epoca […]

  • Do you speak english? (sottotitoli in italiano)

    Spesso, si dà per scontato che il Natale sia una festività celebrata in tutto il mondo. In realtà, non è così, poiché si tratta di un rito caratteristico del mondo occidentale. Riflettendo sulle culture presenti nel mondo, inoltre, la lingua parlata rappresenta un segno d'identità fondamentale per un paese o per un popolo. Ed oggi, […]

  • Memo 6/2010

    Nuovo memo, all'approssimarsi del passaggio di stagione. Bergamo, Genova, Roma, Napoli, 28 aprile – 30 maggio: Giffoni Experience Celebration Tour Roma, 30 aprile: Incontro: Ad alt(r)a voce. Le sfide del giornalismo nell'Italia multiculturale Roma, 30 aprile: Hollywood Workshop. Con David Warren (regista Desperate Housewives, Ugly Betty) Napoli, 30 aprile – 2 maggio: Comicon. Salone Internazionale […]

  • Economie ibride, tra commercio e condivisione

    All'inizio di dicembre, a Milano, si è tenuto il quarto ed ultimo seminario 2009 del Future Concept Lab, istituto di ricerca e consulenza nel marketing e nelle tendenze di consumo, arrivato ai 20 anni d'attività (nato nel 1989 come Trends Lab e diventato Future Concept Lab nel 1995). Dopo il primo seminario, dedicato al potere […]