Tag: industria 4.0

  • Dialoghi sull’intelligenza artificiale, tra Italia e Canada

    Nel 2019, ha esordito un interessante appuntamento italo globale: il Business Forum Italia-Canada, che quest’anno si svolge online dal 18 al 20 novembre. Si tratta di un meeting ideato dalla Camera di Commercio Italiana in Canada, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Canada, realizzato in partnership con soggetti pubblici e privati italiani e canadesi. Nell’edizione di quest’anno, […]

  • Innovazioni in corso di sviluppo, fra scienza, tecnologia e artigianato digitale

    Quali innovazioni stanno emergendo in questo periodo storico nei mondi della scienza e della tecnologia? È possibile innovare una professione tradizionale come quella dell’artigiano? La risposta alla prima domanda va cercata in un insieme di fenomeni emergenti, mentre la risposta alla seconda domanda è affermativa. Vediamo in dettaglio alcuni casi concreti. Sapevate che negli Stati […]

  • Modelli matematici innovativi applicati ai big data

    Chi si occupa di analizzare la mole di dati generati da persone, sistemi e oggetti sul web, sa bene che ormai è necessario avere strumenti di analisi che aiutino ad individuare i dati rilevanti. Anche in Italia, si inizia a prestare attenzione a questi temi. E ci sono già alcuni accordi fra operatori di settore. […]

  • Prospettive sulle relazioni commerciali e culturali fra Italia e Cina

    La Cina è il Paese più popolato del mondo (1,4 miliardi di abitanti), ha un sistema culturale diverso da quello occidentale, e nel 2001 è entrata nell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il pieno ingresso della Cina nello scenario globale è, dunque, un fatto storico. Peraltro, la Cina conosce l’Occidente meglio di quanto l’Occidente conosca la Cina. […]

  • Cooperazione scientifica fra Italia e Israele: un futuro da sviluppare

    Nell’immagine: alcuni dei relatori del convegno Italia – Israele. Guidati dal futuro. Da sinistra: Olga Dolburt (Ministro Consigliere per gli Affari Economici e Scientifici dell’Ambasciata di Israele in Italia), Eugenio Cipolla (collaboratore e co-organizzatore del convegno Italia – Israele. Guidati dal futuro), Silvia Fregolent (deputata PD, membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, membro […]

  • Costruire innovazione, nel Sud Italia

    Ecco una iniziativa utile a conoscere realtà interessanti (e poco note) di innovazione nel Sud Italia. Innovation Village, infatti, è la manifestazione promossa da K for Business – in partnership con Mediterranean Fab Lab e con Mostra d’Oltremare e con il supporto della Regione Campania e di Sviluppo Campania – per fare conoscere il tessuto […]

  • Italia e Italo Globalità, da prospettive diverse

    Che questi siano anni difficili per l’Italia, è fuori di dubbio. Ma ragionare in modo italo globale, può aiutare a vedere il futuro con un po’ più di fiducia. Nei prossimi giorni, inoltre, sono in arrivo alcuni incontri in cui, da diversi punti di vista, si parlerà della situazione attuale e futura dell’Italia. Dal 22 […]

  • E-commerce: se ne è parlato ieri alla Camera dei Deputati

    Qual è lo stato dell’arte dell’e-commerce in Italia? Se ne è parlato ieri a Roma, nella sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, nell’incontro E-commerce. Tra regole e crescita organizzato dall’Intergruppo parlamentare sull’Innovazione, con partecipazione di esponenti aziendali e politici e analisti del settore. Come ha evidenziato Roberto Liscia, presidente del Consorzio NetComm: “Al giorno […]