-
Attraversando l’innovazione
Quando c'è tanta confusione sotto il cielo, il momento non potrebbe essere migliore, diceva Mao Tse-tung, ideologo e politico cinese (1893 – 1976). Di sicuro, la confusione non manca in questo periodo storico. Così come non mancano le opportunità per chi riesce a comprendere lo spirito del tempo. Attualmente, una delle maggiori tendenze del mondo […]
-
Economia dell’attenzione, tra informazione, comunicazione e web
I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo, affermava Ludwig Wittgenstein, filosofo e logico austriaco (1889 – 1951). E in questi anni, il dibattito consiste anche nell'accettazione o meno degli sconfinamenti della vita quotidiana verso nuovi linguaggi e nuovi mondi. Oggi si parla sempre più spesso di creatività, innovazione, idee, futuro. In […]