Tag: marco corsaro

  • Fare comunicazione e marketing sul web

    Ovviamente, classifiche come quella qui sopra non sono la verità assoluta. Ma forniscono indicazioni utili sulle aziende che stanno lavorando sulla propria reputazione. Al giorno d’oggi, infatti, avere e mantenere una buona reputazione è diventato essenziale per le imprese. Per raggiungere questo risultato è necessario un mix di fattori, tra i quali la comunicazione, il […]

  • I pubblicitari e alcuni appunti sul destino della pubblicità

    «La rivoluzione apportata alle modalità di comunicazione dai new media e dall’avvento di Internet, a partire dall’ultimo decennio del XX secolo, ha determinato una perdita di efficacia del tradizionale modello comunicativo unidirezionale tipico dell’epoca dei mass media e una conseguente necessità di ridefinizione, non ancora risolta, delle modalità espressive della pubblicità». Queste riflessioni sono di […]

  • Italo Globali: torniamo a parlarne alla Camera dei Deputati, giovedì 30 marzo 2017

    Nell’immagine: una vista della Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati, Parlamento Italiano, Palazzo Montecitorio, Roma. Italo Globali è una idea che mi è venuta circa dieci anni fa, mentre mi trovavo a Londra. Si tratta di un insieme di stimoli che riguardano il mondo di oggi e di domani, soprattutto nei mondi della creatività, […]

  • Italo Globali: ne abbiamo parlato il 4 ottobre 2016 a Roma alla Camera dei Deputati

    Alcuni dei relatori del convegno Italo Globali. Protagonisti nel mondo, Italiani per sempre, 4 ottobre 2016, Roma, Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro. In prima fila, da sinistra: Antonio Palmieri (Deputato Forza Italia, membro della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, membro dell’Intergruppo Parlamentare sull’Innovazione), Teresa Pastena (Fondatrice e Direttrice CV&Coffee, Londra), […]

  • Italo Globali: ne parliamo martedì 4 ottobre 2016 a Roma alla Camera dei Deputati

    Come forse sapete, due anni fa è stato pubblicato il libro collettivo Italo Globali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo, di cui sono stato curatore, Lupetti editore. Nel corso di questi due anni e mezzo, questo libro ha compiuto un percorso attraverso presentazioni dal vivo (in Italia e all’estero) e presenze sui media […]

  • Global Italians in ascesa

    Prendo spunto dalla storia di copertina di oggi sul cartaceo del supplemento settimanale Sette del Corriere della Sera. Titolo in prima pagina: Londra, Italia. Il fenomeno degli italiani di successo a Londra è ormai indagato da più parti e guardando i numeri dell’emigrazione italiana nel Regno Unito, non c’è dubbio che la London Greater Area […]

  • ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo. Calendario delle presentazioni del libro

    Immagine di copertina libro ItaloGlobali by Becha @ Machas Creative Consultancy.   Il seguente calendario delle presentazioni del libro ItaloGlobali. Viaggio nell’Italia che vive al ritmo del mondo di cui sono curatore (Fausto Lupetti editore) è in corso di aggiornamento e questo post verrà aggiornato di volta in volta con le informazioni definitive sulle singole […]

  • Made in Italy e start up italo-globali

    Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura, dice Jack Canfield (1944), autore e speaker americano. A volte è così, a volte no. In questo post, ci concentreremo sulla visione ottimistica. Senza dubbio, durante quest'anno c'è stato un aumento dell'attenzione mediatica verso il mondo delle start up in Italia. I motivi sono vari: speranze […]

  • Innovando

    Ancora sul tema dell'innovazione in progress, dopo il pezzo della settimana scorsa sull'investimento dell'innovazione in Italia e nel mondo. A partire dal Forum della Comunicazione Digitale 2012, domani, martedì 7 febbraio a Milano, Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari, 6, dalle 9 alle 18.30, organizzato da Comunicazione Italiana (business social network). Si tratta di un evento, […]