-
Tracce di vita quotidiana, nella borsa di una donna italoglobale
Accessori, moda, lifestyle. Per chi si occupa di queste aree della creatività, la vita quotidiana può essere una miniera di stimoli, a patto di saper vedere le tendenze in fase di nascita o in corso di sviluppo. In particolare, ciò che è leggero e poco voluminoso (e dunque può essere messo in una borsa da […]
-
Fabbricare il mondo in 3D?
La risposta alla domanda di questo post è di interesse anche per l'industria manifatturiera tradizionale, colpita dal calo generale dei consumi e del potere d'acquisto. Ad esempio, negli Stati Uniti, l'Amministrazione Obama ha di recente posto attenzione al mondo della manifattura 3D per stimolare la produzione industriale. Il tema della fabbricazione in 3D inizia a […]
-
Informatica, legno e tatto, nel segno del design
Full wooden-made keyboard by Hacoa, 2010. Wooden-made mouse by Hacoa, 2010. Hi-tech e materiali naturali, convogliati nel senso del tatto tramite il design. La società giapponese di design Hacoa progetta e reinventa oggetti tenendo in particolare considerazione il legno: un materiale tradizionale e versatile. Ad esempio, vari oggetti tecnologici hanno spesso fattezze e colori […]
-
Arte, design e giochi analogici, fatti a mano
Catapult Toy by Joel Enriques, 2010. Anche in questa epoca densa di tecnologie e dispositivi digitali, la manualità tradizionale conserva utilità e senso. Lavorando a mano materiali ed oggetti, si sviluppa un'abilità pratica che costituisce una risorsa preziosa in numerose situazioni di vita. Un esempio arriva dal designer ed artista Joel Enriques, di base a […]
-
La 500 Rossa Express… a Londra
Reinventarsi la vita, creando un servizio che prima non c'era: è quanto ha fatto Liana Teruzzi, interior designer residente a Londra, dove ha creato, assieme ad un amico, La500RossaExpress. Che cosa è? E' lei stessa a spiegarlo:"L'idea è nata all'inizio del 2009, in maniera casuale. La società inglese di arredamento e progettazione d'interni in cui […]
-
Il design del Made in Italy, in mostra a Roma
In realtà, Made in Italy è una espressione complessa, che racchiude in sé un eterogeneo insieme di pratiche, procedure, sensibilità, visioni, approcci, prospettive, storie. In Italia, il tratto che lega le produzioni del design e della creatività alla produzione industriale è quel mix di estetica e funzionalità che rende gli oggetti del Made in Italy […]