Tag: religione

  • Habemus news

    Dopo il gradimento riscosso dal post precedente su questo NòvaBlog (Notizie dal mondo contemporaneo), è il momento di un bis (ma non abituatevi…). Nel frattempo, è arrivata una notizia storica: l'elezione di papa Francesco I, nella persona del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio. Fatto storico per vari motivi: papa extra europeo, sudamericano e primo ad […]

  • Non più e non ancora: riflessioni tra cultura, tecnologia e società

    Non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati. Albert Einstein (1879 – 1955). La riflessione di Einstein si presta particolarmente bene al tempo presente, in cui non c'è più il sistema di certezze della modernità e non c'è ancora un nuovo sistema economico, sociale e […]

  • Do you speak english? (sottotitoli in italiano)

    Spesso, si dà per scontato che il Natale sia una festività celebrata in tutto il mondo. In realtà, non è così, poiché si tratta di un rito caratteristico del mondo occidentale. Riflettendo sulle culture presenti nel mondo, inoltre, la lingua parlata rappresenta un segno d'identità fondamentale per un paese o per un popolo. Ed oggi, […]

  • Il potere pragmatico della natura

    Ha preso avvio il ciclo 2010 dei seminari del Future Concept Lab a Milano. Il primo incontro dell'anno viene solitamente collocato al termine del Salone del Mobile e si concentra sugli atlanti della creatività, con particolare attenzione ai temi delle estetiche e del design. Ma il momento storico si presta ad allargare le riflessioni al […]

  • Le idee, vent’anni dopo il 1989

    9 novembre 1989. 9 novembre 2009. Venti anni possono essere brevi o lunghi. Certamente, dal 1989 ad oggi molte idee sono cambiate, alcune sono tramontate ed altre sono nate. In quel novembre 1989 la televisione – medium adatto per le grandi cerimonie della Storia in diretta – mostrava la caduta del Muro di Berlino. Stava […]