Tag: risorse umane

  • Anna Maria Testa, 38 anni, alla guida delle risorse umane di ZTE Italia

    Nell’immagine: Anna Maria Testa, HR director ZTE Italia. © immagine ZTE Italia, 2021. In Italia, non accade spesso che la direzione delle risorse umane venga affidata a una persona under 40. Ma ci sono anche realtà aziendali in cui questa delicata funzione interna viene assegnata a persone non molto avanti con l’età. Ad esempio, ZTE […]

  • La gestione delle risorse umane, tra cambiamenti sociali e tecnologici

    Per chi si occupa di risorse umane, questa epoca è certamente complessa: l’intreccio di mutamenti sociali e innovazioni tecnologiche rende ancora più delicato il lavoro delle persone che si occupano della gestione delle persone all’interno degli ambienti lavorativi (di tutti i tipi: settore pubblico e settore privato, piccole, medie e grandi aziende, enti, cooperative). I […]

  • I millennials e il mondo del lavoro

    Le classificazioni del marketing indicano i millennials come le persone nate tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Si tratta di una fascia di persone che rimane un po’ complessa da capire per chi si occupa di marketing. Queste persone, infatti, fanno parte di quel mondo di confine tra l’era analogica […]

  • Lavori, lavoratori e competenze lavorative per il futuro

    Credits: Dilbert.com. Il lavoro è fra i temi più importanti di questa epoca. In Italia, più che un vero e proprio mercato del lavoro, c’è un mondo del lavoro che funziona in maniera “anomala” rispetto ad altri Paesi. Al di là dei problemi strutturali italiani, bisogna soffermarsi sulle competenze che al giorno d’oggi vengono richieste […]

  • Fare formazione, con la mente aperta

    Con l’avvento della Rete, è cambiato anche il modo di apprendere. Alcuni se ne sono accorti, altri fanno finta di non vedere. Tra coloro che se ne sono accorti e hanno capito l’importanza di fare formazione pensando al futuro, ci sono casi interessanti, a diversi livelli e mirati a pubblici di diversa età. Sicuramente, educare […]

  • Coaching, idee e futuri possibili

    Premiazione del WE Award della conferenza World Game Italy, Roma, 31 ottobre 2015. Progetto vincitore: Cancro? Ricomincio da me di Elena Elia, fondatrice e presidente dell’associazione culturale no profit Ricomincio da me. Sabato 31 ottobre scorso, a Roma (Acquario Romano – Casa dell’Architettura), si è svolta la prima edizione di The World Game Italy: la […]

  • Formazione, leadership, persone

    Quando gli dèi non c'erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, c'è stato un momento unico in cui è esistito l'uomo, solo. Gustave Flaubert, scrittore francese (1821 – 1880). E senza dubbio questi anni sospesi tra passato, presente e futuro sono caratterizzati anche dal paradosso della sensazione di solitudine in un'epoca […]