-
“Simultanea”: a new open-access online journal on Italian Media and Popular Culture
Simultanea is a recently born peer-reviewed journal (double blind system), which specializes in Italian/ Italian American pop culture, including, but not limited to, comics, pop literature, games, media and TV, film, fashion, design, pop music, science-fiction, fantasy, mystery. Comparative or theoretical essays that deal with Italian / Italian American pop culture are welcome. The publication is co-directed by […]
-
Cinema e (fanta)scienza
Il cinema e la biologia hanno un tratto comune: si occupano della vita. La biologia studia l'evoluzione della vita umana, mentre il cinema percorre l'immaginario della vita, nelle sue infinite sfumature. Durante il XX secolo, la rappresentazione della scienza nel cinema ha prodotto un genere cinematografico di confine: la fantascienza (science fiction, per dirla con […]
-
Immaginari post-televisivi e post-umani
E' iniziata la messa in onda in Italia (il lunedì alle 21 sul canale Steel di Mediaset Premium) della quarta stagione di Heroes, serie televisiva di fantascienza che può essere annoverata fra le migliori fiction degli ultimi anni. E' un buon caso per indagare una parte del rapporto tra immaginario e società, soprattutto per quanto […]
-
Narrazioni digitali, non convenzionali
Quali forme può assumere lo storytelling nell'era digitale? Senza dubbio, le tecnologie digitali hanno aumentato le possibilità espressive. Anche in direzioni non convenzionali rispetto ai modi codificati di raccontare una storia. Nel 2008, lo scrittore e producer Todd Denis ha fondato la Swarm Entertainment, società con base a Toronto (Canada). E' una piccola società di produzione […]