Tag: sfera pubblica

  • Analizzare la comunicazione politica, al tempo della democrazia pop

    Fin dai tempi più antichi, la comunicazione è una forma di organizzazione della vita fra gli esseri umani. A partire dal XIX secolo, con il progressivo avvento della democrazia nel mondo occidentale, la politica è diventata anch’essa una importante forma di organizzazione della vita sociale. Negli ultimi vent’anni, nei Paesi dove c’è un sistema politico […]

  • Politica e comunicazione, nel tempo dell’incertezza

    Domani, dunque, si svolgerà la votazione per l’elezione del presidente degli Stati Uniti, al termine di una campagna elettorale tesa, e molto centrata sulle vicende personali dei candidati alla Casa Bianca. Che vinca Hillary Clinton o Donald Trump, il fatto certo è la difficoltà di prevedere (con ragionevole attendibilità) l’esito delle elezioni politiche nell’era contemporanea. […]

  • Sviluppare territori fra scienza, imprenditorialità e cultura

    In un momento storico di incertezza generale, fa piacere notare alcuni segni di speranza per il futuro. A partire dalla scienza, con la Fiera Globale della Scienza per studenti fra i 13 e i 18 anni d'età, proposta da Google in collaborazione con Cern di Ginevra, National Geographic, Lego e Scientific American. Bisognerà mettersi alla […]

  • Un caffè con… Massimiliano Magrini

    Inizia il ciclo 2010 delle interviste "Un caffè con…" Massimiliano Magrini è fondatore ed amministratore delegato di Annapurna Ventures, struttura di nuova generazione specializzata nel lancio di iniziative imprenditoriali in ambito digitale. Da settembre 2002 a settembre 2009 è stato amministratore delegato di Google Italia. In precedenza, ha avuto ruoli manageriali in aziende del settore […]