-
Qualche pensiero, all’inizio del 2017
In queste giornate di freddo climatico in Italia, provo a riscaldare questo NòvaBlog con il primo post del 2017 (smile). Di sicuro, anche questo sarà un anno complicato. Nel 2016, ne sono successe parecchie, e la difficile Italia di quest’epoca ha bisogno di cure importanti per risollevarsi. I problemi italiani hanno una origine antica, e […]
-
L’economia e il denaro, visti da lei
Lei è Janet Yellen, la donna che da febbraio 2014 guida la Federal Reserve degli Stati Uniti, ovvero la banca centrale statunitense. Governare la Fed, in questi anni, è uno dei lavori più complessi che ci siano al mondo. Oltre a dovere indirizzare la grande e variegata macchina dell’economia Usa (che per il 66 per […]
-
L’app della felicità
Fin dall'antichità, gli esseri umani ragionano sulla felicità: dalla speculazione filosofica (l'idea di felicità è buona o cattiva?) sino ai fatti concreti della vita quotidiana, il raggiungimento di uno stato d'animo felice è qualcosa che interessa ed appassiona gran parte dell'umanità. E per moltissimi italiani la felicità si gioca nel triangolo soldi-salute-sentimenti: naturalmente, nelle proporzioni […]
-
L’idea di felicità e il denaro
Il rapporto tra denaro e felicità può avere risvolti inaspettati: un libro di consigli pratici su queste due parti della vita, diventate sempre più importanti negli ultimi anni per gli italiani.