Tag: SPETTACOLI

  • I numerosi personaggi del film della creatività

    Nell’immagine: Alberto Abruzzese, attore, sul set del film Orecchie (Italia, 2016). Alle sue spalle, il regista del film, Alessandro Aronadio. Il film Orecchie è stato diretto da un regista 40enne (Aronadio è un classe 1975, siciliano), ed è una commedia un po’ fuori dagli schemi: un giorno, un uomo si sveglia con un fastidioso fischio […]

  • Non più e non ancora: riflessioni tra cultura, tecnologia e società

    Non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati. Albert Einstein (1879 – 1955). La riflessione di Einstein si presta particolarmente bene al tempo presente, in cui non c'è più il sistema di certezze della modernità e non c'è ancora un nuovo sistema economico, sociale e […]

  • Big data e grandi domande

    Quale percorso compiono i dati che circolano nel mondo online? Quale uso ne viene fatto? Due grandi domande che aprono questo post. Nel mondo tecnologico, con l'espressione big data (grandi dati), si intende il vasto insieme di dati che circola attraverso i devices e i sistemi di comunicazione digitali: si tratta, ad esempio, del flusso […]

  • Mutazioni del cinema italiano

    Questa mattina, all'Università LUISS "Guido Carli" di Roma, è stato presentato il Rapporto 2009 sul mercato e l'industria del cinema in Italia a cura della Fondazione Ente dello Spettacolo. Il rapporto è alla seconda edizione, dopo l'esordio dell'anno scorso (di cui avevo scritto qui), ed è scaricabile su www.cineconomy.com. I dati del 2009 mostrano alcune […]

  • Cercando idee per l’innovazione tecnologica

    Avevo scritto qui di Innovation Circus, la manifestazione scientifica e culturale sui temi dell'innovazione che ha esordito nel 2007 a Milano. Giunta alla quarta edizione, Innovation Circus cambia nome e diventa Innovation Festival, mantenendo i suoi obiettivi di diffondere la cultura scientifica e l'innovazione tecnologica. L'edizione 2010 si tiene dal 5 al 10 ottobre come […]