-
L’Italia delle imprese coesive e competitive, nell’edizione 2018 della ricerca “Coesione è Competizione. Nuove Geografie della Produzione del Valore in Italia” di Fondazione Symbola e Unioncamere
© immagine: Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane. In anni complessi come quelli che stiamo vivendo, è utile capire quali siano le realtà aziendali e le organizzazioni capaci di affrontare il tempo presente con logiche adeguate al mondo contemporaneo. Ciò vale ancora di più per l’Italia: un Paese dove si trovano imprese e strutture […]
-
Uno sguardo sulla società italiana di oggi
Negli ultimi 15 anni, anche la società italiana ha iniziato a vivere alcuni cambiamenti della propria struttura. Certo, in Italia i mutamenti sono più lenti che altrove, ma gli eventi di questi anni spingono sempre più l’attenzione verso il mondo di domani. La società italiana contemporanea è sempre più un puzzle con tasselli diversi tra […]
-
Rivitalizzare un territorio, usando la cultura
Cinque anni fa, a Favara, un paese in provincia di Agrigento, due coniugi – Andrea Bartoli, notaio, e Florinda Saieva, avvocato – decisero di fare qualcosa per rivitalizzare il tessuto sociale del territorio nel quale vivevano con la loro famiglia. Nacque così, la galleria d’arte e residenza per artisti Farm Cultural Park: una realtà che unisce […]
-
Politiche per la contemporaneità, con cultura e tecnologie
L'Italia di oggi è un paese sospeso fra la travagliata fine di un lungo periodo storico e l'incerta prospettiva di un futuro che finora appare molto nebuloso. La "caduta degli dèi" – politici, economici, istituzionali e non – alla quale stiamo assistendo in questi anni disorienta l'opinione pubblica e produce sfiducia sul domani. Il cantiere […]
-
Mutazioni del cinema italiano
Questa mattina, all'Università LUISS "Guido Carli" di Roma, è stato presentato il Rapporto 2009 sul mercato e l'industria del cinema in Italia a cura della Fondazione Ente dello Spettacolo. Il rapporto è alla seconda edizione, dopo l'esordio dell'anno scorso (di cui avevo scritto qui), ed è scaricabile su www.cineconomy.com. I dati del 2009 mostrano alcune […]
-
I cambiamenti della pubblicità e il recession marketing
Una storia interessante per monitorare i cambiamenti in atto nella pubblicità. Se i media sono la pelle della società, la pubblicità è una delle parti più sensibili ed è una delle cartine di tornasole per vedere cosa sta accadendo nel tessuto sociale. Londra è, storicamente, la capitale europea dell'advertising. E proprio dalla capitale inglese arriva […]