• Abbonati
Vai al contenuto
9 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

In cerca di idee

In questo blog, si trovano notizie, interviste e commenti su temi di attualità nei mondi della cultura, dell'economia e dell'innovazione, con riferimenti anche ai temi della tecnologia e della scienza.

– di Gabriele Caramellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • architettura
    • arte
    • beni culturali
    • Biodiversità
    • Bitcoin
    • business
    • Calcio
    • Casa
    • Cina
    • cinema
    • citazioni
    • Clima
    • comunicazione sociale
    • creatività
    • crossmedialità
    • Cultura
    • cultura internazionale
    • Cybersecurity
    • dal mondo
    • Data Analysis
    • Data Literacy
    • Demografia
    • design
    • Digitale
    • diritti
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • Disuguglianza
    • documentari
    • e-commerce
    • ecologia
    • economia
    • editoria
    • Energia
    • Europa
    • eventi
    • farmaci
    • Film
    • finanza
    • formazione
    • foto home page
    • fotografia
    • fumetto
    • gastronomia
    • Giochi
    • Giornalismo
    • grafica
    • Il mercato
    • Immigrazione
    • Imprese
    • India
    • infografiche
    • Innovazione
    • intercultura
    • Internet
    • Interviste
    • Istruzione
    • Italia
    • Lavoro
    • letteratura
    • lettere
    • Libri
    • marketing
    • Matematica
    • media
    • Medicina
    • memo
    • Meteo
    • Migranti
    • moda
    • Mortalità
    • mostre
    • motori di ricerca
    • Musica
    • Nautica
    • Nba
    • Nòva 100
    • opinioni brevi
    • performing media
    • pittura
    • Pnrr
    • poesia
    • Politica
    • Povertà
    • prima pagina
    • Privacy
    • psicologia
    • pubblicità
    • radio
    • Real Estate
    • recensioni
    • Religione
    • Ricchezza
    • Ricerca
    • Roma
    • Russia
    • Salute mentale
    • Sanità
    • Scienza
    • scuola
    • Senza categoria
    • Serie tv
    • social networking
    • società
    • Sostenibilità
    • Spazio
    • Sport
    • Startup
    • Statistica
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • telefonia mobile
    • Televisione
    • territorio
    • università
    • Vaccino
    • venture capital
    • viaggi
    • video
    • videogames
    • vignette
    • virtual worlds
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Evoluzioni e trend del social media marketing

  • 4 Maggio 2010
  • Gabriele Caramellino
  • business, cultura internazionale, eventi, marketing, media, pubblicità, social networking, telefonia mobile, università, Web/Tecnologia
Social media marketing

Da alcuni anni, si cerca di capire quali possano essere le strategie migliori per un'attività di marketing sui social media. Ciò è di particolare rilevanza per le aziende: piccole, medie o grandi che siano.

Sono stati appena pubblicati due report che fanno il punto sulle strategie di social media marketing. E' utile, infatti, ragionare su questi temi con una visuale interna, sia per poter avere un'idea di cosa ci si può aspettare sia per poter capire cosa è misurabile in maniera esatta e cosa non lo è.

Il primo report è stato curato da Jon Gibs, vice president of media analytics alla Nielsen, e Sean Bruich, measurement researcher in Facebook. I paid media (media pagati) corrispondono alla tradizionale pianificazione pubblicitaria sui diversi media, mentre gli earned media (media "guadagnati") sono il risultato della propria capacità di costruire una buona reputazione online e mantenere buone relazioni con l'ambiente comunicativo in cui si opera. Le conclusioni alle quali giungono i due autori mostrano come non sia molto proficuo ragionare in termini di contrapposizione tra paid media ed earned media, ed invece sia più efficace creare un mix che incorpori entrambe le attività di comunicazione.

Scarica Report 'Advertising Effectiveness- Understanding the Value of a Social Media Impression' by Nielsen&Facebook, april 2010

Il secondo report è a cura di Michael Stelzner (SocialMediaExaminer.com) e si focalizza sulle azioni che il marketing dovrebbe compiere per far crescere il business aziendale attraverso i social media. Twitter, Facebook, LinkedIn e i blog sono i quattro social media più utilizzati in ambito marketing, con Twitter in rapida ascesa nell'ultimo anno, Facebook in crescita costante e i blog ancora popolari, sebbene in leggero calo. Secondo la ricerca, inoltre, i titolari di piccole aziende sono più propensi ad utilizzare LinkedIn rispetto ai dipendenti di grandi aziende, e gli uomini sembrano essere più attratti da YouTube e dal video marketing rispetto alle donne. Infine, il marketing dedicato alla telefonia mobile (soprattutto negli smartphone) presenta opportunità ancora da scoprire.

Scarica Report 'Social Media Marketing Industry 2010. How the Marketers Are Using Social Media to Grow Their Businesses' by Michael Stelzner&SocialMediaExaminer.com, april 2010

Ancora in tema di social media, va ricordato il concorso creativo collegato all'International Forum on Enterprise 2.0 (Milano, 9 – 10 giugno 2010). Possono partecipare tutti gli studenti iscritti a corsi di laurea triennale o specialistica di qualsiasi università italiana. Due le sezioni, tra cui scegliere la propria: 1) ideazione di una campagna di comunicazione dell'International Forum on Enterprise 2.0 da attuare esclusivamente sui social media. 2) disegno della maglietta ufficiale del barcamp ospitato all'interno del Forum. Il team di OpenKnowledge premierà le 5 idee che si distingueranno per innovatività ed attinenza ai temi dell'evento: i premiati riceveranno un biglietto per partecipare gratuitamente ai due giorni del Forum e potranno presentare la propria idea ad un pubblico di professionisti delle imprese. Proposte da presentare entro lunedì 24 maggio: informazioni complete qui.

Tags:
  • /wp-content/uploads/sites/64/imported/6a00d8341c684553ef0133ed2d7af8970b-800wi
  • Advertising effectiveness
  • Agire comunicativo
  • Aziende
  • Aziende innovative
  • Barcamp
  • Blog
  • Buona reputazione online
  • Business
  • Business aziendale
  • Campagna di comunicazione
  • Comunicazione
  • Comunicazione online
  • Concorso creativo
  • Cultura internazionale
  • Dipendenti di grandi aziende
  • Disegno di maglietta
  • Donne
  • Earned media
  • Enterprise 2.0
  • Eventi
  • Evoluzioni del social media marketing
  • Facebook
  • Giugno 2010
  • Grandi aziende
  • Idea innovativa
  • Idee
  • Idee innovative
  • Imprese
  • Imprese innovative
  • Innovatività
  • International forum on enterprise 2.0
  • Jon gibs
  • Laurea specialistica
  • Laurea triennale
  • Linkedin
  • Maggio
  • Maglietta
  • Marketers
  • Marketing
  • Marketing per telefonia mobile
  • Marketing sui social media
  • Measurement research
  • Measurement researcher
  • Media
  • Media analytics
  • Media guadagnati
  • Medie aziende
  • Michael stelzner
  • Milano
  • Misurare i social media
  • Mix comunicativo
  • Mix di comunicazione
  • Nielsen
  • Openknowledge
  • Opportunità di marketing
  • Paid media
  • Painficazione media
  • Pianificazione pubblicitaria
  • Piccole aziende
  • Professionisti
  • Pubblicità
  • Relazioni comunicative
  • Report
  • Reputazione online
  • Sean bruich
  • Smartphone
  • Social media
  • Social media examiner
  • Social media impression
  • Social media marketing industry
  • Social media marketing industry 2010
  • Social networking
  • Socialmediaexaminer.com
  • Strategie
  • Strategie di marketing
  • Strategie di social media marketing
  • Studenti
  • Studenti universitari
  • Telefonia
  • Telefonia mobile
  • Titolari di piccole aziende
  • Trend del social media marketing
  • Twitter
  • Università
  • Università italiana
  • Uomini
  • Valur of a social media impression
  • Video
  • Video marketing
  • Web/tecnologia
  • Youtube
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
«Maggio 2025»
LuMaMeGiVeSaDo
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
Oggi
Cancella
«2025»
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Oggi
Cancella
«2020-2029»
201920202021202220232024202520262027202820292030
Oggi
Cancella
Post Recenti
    • 9 Maggio 2025, 5:09

    I Visti e l’esenzione dall’obbligo di rilevazione delle impronte digitali: il decreto firmato dal Ministro italiano degli Esteri, Antonio Tajani

    • 8 Maggio 2025, 1:52

    The Biggest Industries of Tomorrow [Infographic]

    • 7 Maggio 2025, 6:11

    Sport: presentati i Play the Games 2025 di Special Olympics Italia

Segui anche su
  • Facebook
    italoglobali

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Un servizio approssimativo, improvvisato, ma la cosa peggiore è la maleducazion...

  • Un servizio approssimativo, improvvisato, ma la cosa peggiore è la maleducazion...

  • molto divertenti.. :-))

I Nostri Blog
  • Caption
    The Insider

    - di Carlo Festa

  • Caption
    In cerca di idee

    - di Gabriele Caramellino

  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

Il Sole 24 Ore
Torna all'inizio

Il gruppo

  • Gruppo 24 ORE
  • Radio24
  • Radiocor
  • 24 ORE Professionale
  • 24 ORE Cultura
  • 24 ORE System
  • La redazione
  • Contatti

Il sito

  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Finanza
  • Mercati
  • Risparmio
  • Norme&Tributi
  • Commenti
  • Management
  • Salute
  • HTSI
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Motori
  • Moda
  • Real Estate
  • Viaggi
  • Food
  • Sport
  • Arteconomy
  • Sostenibilità
  • Scuola
  • Newsletter

Quotidiani digitali

  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Enti locali & Edilizia
  • Condominio
  • Sanità24
  • Agrisole

Link utili

  • Shopping24
  • L’Esperto risponde
  • Strumenti
  • Ticket 24 ORE
  • Blog
  • Meteo
  • Codici sconto
  • 24ORE POINT
  • Rassegnatori autorizzati
  • Pubblicità Tribunali e P.A.
  • Case e Appartamenti
  • Trust Project

Abbonamenti

  • Abbonamenti al quotidiano
  • Abbonamenti da rinnovare
  • Abbonati

Archivio

  • Archivio del quotidiano
  • Archivio Domenica

App disponibile su:
Google Play App store

P.I. 00777910159 Dati societari
 © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
 Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
 Informativa sui cookie Privacy policy Accessibilità

Il Sole 24 Ore

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.