-
(nuovo) Sole
Quest'anno, l'arrivo della bella stagione si fa attendere un po' più del solito. Ma, in attesa del sole estivo, è arrivato il restyling del sito web del Sole 24 Ore. In occasione del rinnovamento della presenza online del Sole 24 Ore, è stato aperto il concorso per premiare le due migliori recensioni del nuovo IlSole24Ore.com. I […]
-
Il ritmo del pensiero tra lusso essenziale e libri
La Dolce Vita è tra i più celebri film di Federico Fellini. Oggi, la società italiana è diversa da quella tratteggiata da Fellini ma l'idea di una straordinarietà della vita quotidiana può trovare nuove declinazioni. Come, ad esempio, nel festival Il Lusso Essenziale, da oggi e fino al 23 maggio a Roma. Riscoprire la straordinarietà […]
-
Musei di notte e collezionismo nell’epoca della rete
In Italia, ci sono ancora consistenti margini per sviluppare politiche culturali che sappiano gestire efficacemente il patrimonio culturale. Va registrato, comunque, qualche segnale verso un approccio più contemporaneo. Dal 2005, si svolge in tutta Europa la Notte dei Musei. Nel 2010, è prevista per il 15 maggio e per il secondo anno consecutivo la città […]
-
iPad tra editoria e tecnologia
E' possibile recuperare il primo numero di una rivista sull'iPad? Sì, nel caso di Colors, magazine nato nel 1991 all'interno di Fabrica, il centro di ricerche sulla comunicazione del Gruppo Benetton. Fin dalla sua nascita, Colors si è distinto nel panorama editoriale per il forte impatto visivo ed oggi è arrivato al numero 77. Dal 1991 […]
-
Arte e sperimentazione di linguaggi
Michael Fliri, Early one morning with time to waste (dettaglio), 2007 Gli artisti hanno antenne sensibili per captare i cambiamenti. Dall'8 maggio al 22 agosto 2010 al MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto avrà luogo l'esposizione Linguaggi e Sperimentazioni. Le opere provengono da collezioni private e sono il frutto […]