Gioielleria e innovazione: il debutto del Grand Prix de la Haute Joaillerie, 25 ottobre 2025 nel Principato di Monaco

Nell’immagine: un momento della presentazione del Grand Prix de la Haute Joaillerie. Giugno 2025, Monaco. © image by SBM/Alain Duprat.

Tra gli eventi internazionali dedicati al settore del lusso, c’è ora anche il Grand Prix de la Haute Joaillerie, in programma sabato 25 ottobre 2025 a Monaco.

Organizzato nella Salle des Étoiles dello Sporting Monte-Carlo, l’evento renderà omaggio alle Maison di gioielleria, agli artigiani e ai produttori di pietre preziose più talentuosi al mondo.

Questa nuova iniziativa è cofondata dalla Monte-Carlo Société des Bains de Mer (società nata nel 1863 e partecipata anche dallo stato monegasco) e da Jean-Philippe Braud, presidente di Profirst France (società di organizzazione eventi con sedi a Bruxelles, Parigi, Londra).

Artigianato, tradizione e innovazione saranno al centro della serata rivolta ad un pubblico selezionato – ingresso su invito – di collezionisti, operatori del settore, appassionati di alta gioielleria e trendsetters internazionali.

L’evento rappresenta un momento di dialogo per coloro che lavorano nel mondo della gioielleria, dalle maison storiche e dai maestri artigiani ai talenti emergenti e ai paesi produttori di pietre preziose, dall’Africa all’Asia.

Nel corso della serata si discuterà anche di etica, lusso sostenibile, tracciabilità dei prodotti, impatto ambientale e conservazione dei mestieri artigianali.

Inoltre, verranno consegnati 8 premi per le creazioni più innovative e di impatto nel mondo della gioielleria contemporanea.

La giornalista Fabienne Reybaud, presidente della giuria che assegna i premi, spiega: “Questo Grand Prix offre un palcoscenico internazionale a chi immagina, taglia e osa. Metterà in luce nuove espressioni del lusso, rendendo omaggio ai principi su cui si fonda».

Stéphane Valeri, CEO di Monte-Carlo Société des Bains de Mer e co-fondatore del Grand Prix de la Haute Joaillerie, commenta: «Il Grand Prix de la Haute Joaillerie è pienamente in linea con la nostra strategia di riunire i principali attori del lusso mondiale all’interno del nostro Resort. Per 162 anni abbiamo mantenuto questa promessa, fondendo tradizione e innovazione, e questo evento è una ulteriore dimostrazione del nostro impegno».