In questa caldissima estate 2025, un tuffo negli anni 90 è utile per rinfrescare la memoria e tracciare un filo evolutivo delle vicende italiane e internazionali.
Chi, per motivi anagrafici, li ha vissuti, li ricorda con un mix di sentimenti: l’ottimismo sul futuro, la voglia di divertirsi, i traumi sociali ed economici, l’inizio della precarizzazione del lavoro, la prima diffusione di massa di Internet e del computer e dei telefoni cellulari, lo splendore dei media generalisti, la musica e la moda e il cinema e le serie televisive di quegli anni, i primi e quasi impercettibili segnali dei numerosi cambiamenti che sarebbero arrivati nei decenni successivi.
Tutto in quel decennio dei 90s.
Gli Oasis sono stati una delle icone musicali globali di quel periodo.
E oggi, 4 luglio 2025, i fratelli Gallagher tornano ad esibirsi insieme dopo 16 anni: parte infatti il tour dell’estate 2025 degli Oasis in UK e in Irlanda, con la prima data a Cardiff. Ovviamente c’è il tutto esaurito da tempo. I motivi della reunion tendono più al prosaico che al romantico, ma fa sempre piacere ascoltare la loro musica.
In Italia, fino al 27 luglio 2025 a Seravezza (Lucca), al Palazzo Mediceo, Viale Leonetto Amadei 230, è possibile visitare la mostra Ritorno ai ’90, a cura della Fondazione Terre Medicee. Per informazioni: qui.
Chi è stato adolescente in Italia negli anni Novanta ricorderà sicuramente il duo 883: Max Pezzali e Mauro Repetto, all’epoca due ventenni provenienti dalla provincia lombarda, ebbero un clamoroso e imprevedibile successo con le loro canzoni pop. Come spesso accade, la notorietà porta anche molte conseguenze, e nel 1994 i due sciolsero gli 883 per intraprendere altri percorsi.
Al giorno d’oggi, Mauro Repetto vive in Francia. Nel 2023 è uscita per Mondadori la sua autobiografia Non ho ucciso l’uomo ragno. Gli 883 e la ricerca della felicità, scritta con Massimo Cotto. Nel 2024 ha riscosso successo la serie tv di Sky Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 nella quale Repetto è interpretato da Matteo Oscar Giuggioli.
E sabato 26 luglio 2025 alle 21:30, Repetto farà lo spettacolo a Seravezza al Palazzo Mediceo. Per acquistare i biglietti: qui.
Inoltre, venerdì 25 luglio 2025 alle 21:15, sempre a Seravezza al Palazzo Mediceo, si svolgerà il concerto di alcuni artisti che hanno animato quel decennio: I Dirotta su Cuba, i Los Locos, Alessandro Canino, Massimo Di Cataldo, i Jalisse, gli Audio Due, Corona. Per acquistare i biglietti: qui.