
Che cosa è il New Normal nel 2020?
Al giorno d’oggi, che cosa significa vivere normalmente? I bruschi cambiamenti dovuti all’impatto del Coronavirus stanno introducendo nuove pratiche nel modo di vivere delle persone nel mondo. Gli...
Al giorno d’oggi, che cosa significa vivere normalmente? I bruschi cambiamenti dovuti all’impatto del Coronavirus stanno introducendo nuove pratiche nel modo di vivere delle persone nel mondo. Gli...
Per chi si occupa di risorse umane, questa epoca è certamente complessa: l’intreccio di mutamenti sociali e innovazioni tecnologiche rende ancora più delicato il lavoro delle persone che si occupano...
Nell’immagine: presentazione del libro La rete italica. Idee per un Commonwealth a cura di Niccolò d’Aquino (Italic Digital Editions, seconda edizione aggiornata, 2017). Da sinistra, Philip Willan...
Nell’immagine: la testata del Blog In Cerca di Idee nel 2008. Il 28 maggio 2008 ha esordito in Rete questo Blog sulla sezione online di Nòva – Il Sole 24 Ore. Dopo 10 anni, In Cerca di Idee è...
La Cina è il Paese più popolato del mondo (1,4 miliardi di abitanti), ha un sistema culturale diverso da quello occidentale, e nel 2001 è entrata nell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il pieno...
Lavori in corso, a partire da questa settimana, per il restyling dei blog di Nòva100-Il Sole 24 Ore. Come passa il tempo... a maggio questo NòvaBlog avrà otto anni, nei quali sono successe varie cose,...
Ebbene sì: è arrivato in libreria il libro ItaloGlobali. Viaggio nell'Italia che vive al ritmo del mondo, di cui sono il curatore. Casa editrice: Fausto Lupetti Editore (Bologna). Dal 20...
La tragedia di ieri a Lampedusa (centinaia di migranti morti in mare) è anche un fatto "globale" che intreccia politica, globalizzazione e società contemporanee, con la comunicazione a fare...
Fonte: Future Concept Lab, 2013. ...