
Italia, anno 2018
Siamo nel 2018 e – vedendo le statistiche di questo NòvaBlog – dopo 10 anni ancora non vi siete stancati di me (smile). Peraltro, nei giorni scorsi c’è stata ancora una new entry fra i Paesi dai...
Siamo nel 2018 e – vedendo le statistiche di questo NòvaBlog – dopo 10 anni ancora non vi siete stancati di me (smile). Peraltro, nei giorni scorsi c’è stata ancora una new entry fra i Paesi dai...
Anche il 2017 sta per andare in archivio. Questo è l’ultimo post di quest’anno su questo NòvaBlog. La fine dell’anno è tempo di bilanci: ne approfitto allora per riassumere alcune delle mie...
Le festività di fine anno sono ormai alle porte, e la chiusura dell’anno è tradizionalmente un periodo di bilanci sui dodici mesi che stanno per chiudersi. Nel corso del 2017, gli italiani hanno continuato...
«Quando ridiamo, ci svuotiamo e il vento passa in noi, smuovendo porte e finestre, introducendo in noi la notte del vento. Noi abbiamo bisogno di distrazioni. Resteremo ciò che siamo o ciò che saremo....
Il mondo nel quale si muovono gli Italo Globali mostra segni di dinamicità. Trattare il tema Italo Globali significa osservare un insieme davvero vasto di elementi. Naturalmente, le persone che lavorano...
Il rapporto fra un popolo e le modalità con le quali paga i prodotti e i servizi acquistati, è un indicatore interessante. Ancora più interessante se si tratta di valutare il livello di diffusione delle...
A partire dalla seconda metà del Novecento, la televisione è stata un simbolo di progresso e modernità. L’Italia, negli anni Ottanta e Novanta, ha costituito un laboratorio di idee per i contenuti...
10. Hai letto il libro Notti Magiche. Atlante Sentimentale degli Anni Novanta di Errico Buonanno e Luca Mastrantonio (Utet editore 2017), perché hai vissuto quel periodo storico e ti sei fatto prendere...
L’algoritmo è un concetto fondamentale dell’informatica, ed è definibile come un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. Chi frequenta il...
Novembre. Per molti, è in corso la routine quotidiana, sia nei grandi centri urbani sia nei centri più piccoli. Il periodo natalizio si avvicina ma non è ancora alle porte. In Italia, come al solito,...
Uno dei pregi del tema Italo Globali è che permette di vedere il mondo da angoli visuali diversi. Naturalmente, anche in questo campo non è tutto oro ciò che luccica, e bisogna saper valutare, come...