-
Il mistero dell’animo umano, nel romanzo “Questa sera è già domani” di Lia Levi
Nell’immagine: presentazione del romanzo Questa sera è già domani di Lia Levi. Da sinistra: Marina Tagliaferri (attrice televisiva, cinematografica e teatrale) mentre legge alcune pagine del romanzo, Paola Gaglianone (coordinatrice del Circolo di Lettura Rai), Lia Levi (giornalista e scrittrice), Marino Sinibaldi (giornalista culturale, direttore Radio 3 Rai), Stefano Nespolesi (responsabile delle Biblioteche Rai). Roma, […]
-
Scrivere, digitare, comunicare
Ancora ricordo il fischio che emetteva il mio primo modem quando tentava di connettersi alla rete internet (in realtà, era un rantolo più che un fischio). Dagli anni Novanta ad oggi, la comunicazione tramite strumenti elettronici è aumentata notevolmente e la digitazione su tastiere e schermi si è affiancata alla tradizionale scrittura su carta. […]
-
La sedia della felicità: guai, fortuna e amore all’italiana
Nel caso del film La sedia della felicità, diretto da Carlo Mazzacurati (1956 – 2014), la commedia all’italiana propone un racconto tra il grottesco e il comico dell’Italia attuale. La mentalità del “pecunia non olet” (“il denaro non ha odore”) assume qui una impostazione estremamente trasversale all’animo umano e, con una comicità di fondo, viene […]