-
Onorificenza di Commendatrice dell’Ordine della Stella d’Italia alla italoaustraliana Mariangela Stagnitti
Nell’immagine: Mariangela Stagnitti. Il 2 giugno 2022, Luna Angelini Marinucci, nuova Console d’Italia a Brisbane, ha attribuito l’onorificenza di Commendatrice dell’Ordine della Stella d’Italia a Mariangela Stagnitti. Si tratta di un riconoscimento ampiamente meritato per una delle persone più attive nella comunità italiana in Australia (negli anni scorsi, avevo scritto di lei qui). Nata in […]
-
Parlando di città olimpiche a Brisbane, con la business community italiana in Australia
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi del 2032 si svolgeranno a Brisbane. Il passato, il presente e il futuro delle città olimpiche: ecco il tema in discussione mercoledì 1 dicembre 2021 nella città di Brisbane (costa orientale dell’Australia), nell’Italian&Hellenic Business Networking Lunch. Il meeting è promosso dalla banca australiana Bendigo Bank, con il coordinamento organizzativo di […]
-
Giochi Olimpici del 2032 a Brisbane, e proprio lì c’è l’italoaustraliana Mariangela Stagnitti
Oggi sono ufficialmente iniziate le Olimpiadi di Tokyo 2020, rinviate al 2021 per via della pandemia. Questa edizione delle Olimpiadi sarà segnata dai tentativi di contenere le varianti del coronavirus. Nonostante la situazione contingente, l’Italia punta ad ottenere circa 30 medaglie. Nella scorsa edizione dei Giochi, nel 2016 a Rio de Janeiro, il totale italiano […]
-
L’Australia: luogo sempre più interessante per gli imprenditori e le imprenditrici italiane
Il Recovery Plan impostato dal Governo Morrison in Australia si sta dimostrando efficace: nell’ultimo trimestre del 2020 l’economia australiana è cresciuta del 3,1% (fonte: Australian Bureau of Statistics), e sommando il trimestre precedente è stato ottenuto il maggior incremento semestrale del Prodotto Interno Lordo. A Brisbane, opera l’italo globale Mariangela Stagnitti, nata negli anni Sessanta […]
-
Lo storico accordo di libero commercio tra i Paesi dell’area APAC [infografica]
L’infografica che trovate in questo post (qui sotto) illustra i tratti salienti dell’intesa economica siglata domenica 15 novembre 2020 tra 15 Paesi dell’area APAC: si tratta del maggiore accordo di libero scambio commerciale al mondo, che coinvolge circa il 33% della popolazione mondiale e significa il 30% del Prodotto Interno Lordo mondiale. Hanno sottoscritto l’accordo […]
-
Gli italiani all’estero nel 2020: forze giovani e vitali. L’analisi della Fondazione Migrantes nel Rapporto “Italiani nel Mondo”
Qualche giorno fa avevo scritto, qui, sull’avvicinarsi della presentazione dell’edizione 2020 del Rapporto Italiani nel Mondo realizzato dalla Fondazione Migrantes (organismo pastorale della CEI – Conferenza Episcopale Italiana). Solitamente presentata a Roma, l’edizione di quest’anno di questa importante e corposa ricerca (oltre 500 pagine in formato cartaceo) che monitora l’evoluzione dei flussi migratori degli italiani […]
-
Il Temporary Export Manager e la proiezione internazionale delle aziende italiane
Per migliorare l’export aziendale, può essere necessario affidarsi a una persona esterna all’azienda, dotata di un know-how specifico. Questa persona è il Temporary Export Manager: una figura professionale che può essere inserita temporaneamente in organico per aiutare l’azienda a realizzare progetti di internazionalizzazione. Taylee Lewis, consulente in gestione dell’export, responsabile Australia & Asia Pacific Division […]
-
Da Singapore all’Australia: nuove possibilità per le aziende italiane
Dopo l’interesse suscitato dai recenti posts sulle opportunità di business in Australia, ecco una nuova occasione per saperne di più. L’Italian Business Women’s Network Australia organizza un altro webinar gratuito: questa volta, il focus è sulle aziende italiane già presenti a Singapore e che desiderano entrare nel mercato australiano. Il meeting si svolgerà mercoledì 22 […]
-
Fare business in Australia: istruzioni per l’uso
Ieri si è svolto il webinar Fare business in Australia, di cui avevo scritto qui. Relatrici del meeting sono state Mariangela Stagnitti (Bendigo and Adelaide Bank Mobile Relationship Manager, specializzata in supporto bancario per le aziende italiane in Australia, presidente Com.It.Es Queensland & Northern Territory, fondatrice e direttrice dell’Italian Business Women’s Network Australia, National Secretary […]
-
Opportunità per le imprenditrici italiane che vogliono fare business in Australia
Nell’immagine: Mariangela Stagnitti, fondatrice dell’Italian Business Women’s Network Australia. Nei mesi scorsi avevo scritto, qui e qui, di opportunità di business in Australia. E nei prossimi giorni è in arrivo un’altra occasione di approfondimento. Mercoledì 24 giugno 2020, dalle ore 9.30 italiane alle ore 11 italiane, si svolgerà il webinar gratuito Fare business in Australia. […]