-
Dibattito in corso sugli assetti istituzionali per il futuro, fra Unione Europea e Stati Uniti d’America
Convegno Il futuro dell’Europa: quali insegnamenti dall’esperienza americana. Da sinistra: Sabino Cassese (giurista, Giudice emerito della Corte Costituzionale Italiana, docente alla LUISS School of Government), Erik Jones (docente di European Studies e International Political Economy alla School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University, USA), Marta Dassù (Vice Presidente Centro Studi Americani, Direttrice della […]
-
2013: anno della cultura italiana negli Stati Uniti. Video istruzioni per l’uso, con Luca Martera
Il 2013 sarà l'anno della cultura italiana negli Stati Uniti. Già, gli States. Nell'immaginario degli italiani, si tratta del "paese dei sogni": il luogo in cui cercare condizioni di vita migliori (fino agli anni Settanta) e affermazione professionale (dagli anni Ottanta ad oggi). Ma la real life americana è diversa sia dalla quotidianità italiana […]
-
Le conseguenze del futuro
Le conseguenze del futuro possono essere più importanti del futuro stesso. Viviamo anni in cui è evidente la mancanza di una visione condivisa sul futuro. Soprattutto in Italia. Ma bisogna ragionare sul futuro, per cercare di immaginarne e progettarne uno migliore. Perché le sue conseguenze possono essere più importanti del futuro stesso. E, fra i […]