
Uomini e donne: due sistemi operativi diversi
Ecco il terzo ed ultimo post che scrivo oggi. Chiudiamo questo lunedì con ironia. L'argomento scelto è un grande classico: il rapporto uomo - donna. Un tema sul quale c'è sempre parecchio materiale...
Ecco il terzo ed ultimo post che scrivo oggi. Chiudiamo questo lunedì con ironia. L'argomento scelto è un grande classico: il rapporto uomo - donna. Un tema sul quale c'è sempre parecchio materiale...
Lavori in corso, a partire da questa settimana, per il restyling dei blog di Nòva100-Il Sole 24 Ore. Come passa il tempo... a maggio questo NòvaBlog avrà otto anni, nei quali sono successe varie cose,...
Proprio in questo periodo, avevo in mente di scrivere un post con news per la comunità italiana a Londra. E due giorni fa a New York, a causa di un tumore, è morto uno degli artisti inglesi più innovativi...
Anche quest'anno è arrivato il Natale, e il 2015 sta finendo. Si è trattato di un altro anno complicato per molte persone, e ognuno ha la propria situazione. Ma nonostante tutto, guardiamo al futuro....
Anche se non li conosco tutti, penso che tra i romanzieri italiani nati negli anni Ottanta ce ne siano almeno tre bravi: Marco Marsullo, Chiara Cecilia Santamaria, Viola Di Grado. Una già la conosco...
Più che una città, Londra è una gigantesca sintesi del mondo, dove si trova di tutto, a patto di saper cercare ciò che interessa. Nella capitale britannica, bisogna ragionare e agire con velocità,...
Oggi inizia l'edizione 2015 del Women's Fiction Festival a Matera (fino al 27 settembre 2015): un evento che da dodici anni propone un confronto fra scrittrici italiane ed internazionali sui temi della...
Prendo spunto dalla storia di copertina di oggi sul cartaceo del supplemento settimanale Sette del Corriere della Sera. Titolo in prima pagina: Londra, Italia. Il fenomeno degli italiani di successo a...
Il tema del "come ci muoviamo" è ricco di sfaccettature. E con le innovazioni che stanno maturando in questi anni, lo scenario collegato ai mezzi di trasporto è destinato ad evolversi. Ad esempio, il...
Presentazione del libro Italo Globali, Londra, 13 luglio 2015. Da sinistra: Chiara Cecilia Santamaria, Alessia Affinita, Alessandro Mele, Gabriele Caramellino, Matteo Cerri, Corrado Accardi, Rita Comi,...
Oggi è la Giornata Mondiale della Terra, indetta dalle Nazioni Unite. E il mondo contemporaneo è diventato un puzzle dove è sempre più complesso trovare l'incastro giusto fra le parti. Ma gli italo...