
News dal mondo dell’entertainment
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Nell’immagine: un momento dell’evento Business Care International Award 2025. Roma, Camera dei Deputati, 13 marzo 2025. Il Business Care International Award è un premio ideato e coordinato da Massimo...
Nell’immagine: un momento del convegno Le eccellenze italiane nell’industria globale dell’intrattenimento. Roma, Camera dei deputati, 12 febbraio 2025. Questa mattina, nella Sala della Regina...
Nell’immagine: Thomas J. Ciampa. Fondato nel 1995 a Loreto (Ancona) da Iginio Straffi, il Gruppo Rainbow è una realtà sempre più internazionale nel settore dell’intrattenimento. Iginio Straffi...
Per chi ama, o cerca, le connessioni tra gli audiovisivi e le tendenze sociali, sono disponibili alcune proposte che attraversano il tempo. Nelle giornate del 9, 10 e 11 dicembre 2024 torna nei cinema...
Nell’immagine: un momento dell’edizione 2024 dell’International TV Forum e Tech in Entertainment. Los Angeles, Hollywood, 4 novembre 2024. Ad agosto 2024 avevo scritto qui sull’edizione a Venezia...
Nell’immagine: un momento dell’evento di inaugurazione del Novembre Nordico. Roma, Circolo Scandinavo, 5 novembre 2024. Numerosi ospiti hanno partecipato ieri sera a Roma al party di inaugurazione...
Periodo denso di avvenimenti per il settore audiovisivo, tra eventi stagionali, innovazioni tecnologiche, evoluzione delle strutture narrative, movimenti di mercato, finanza. A Roma, sono in corso MIA...
La casa editrice italiana Loescher propone un ciclo di webinar destinati a docenti di italiano a stranieri e a tutti coloro che al di fuori dell’Italia si interessano alla lingua italiana, con l’obiettivo...
Nell’immagine: i corsisti dell’edizione 2022/2023 del Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica di Milano. In prima fila, quinto da sinistra: Armando Fumagalli,...
Nell’immagine: Massimo Cotto durante la presentazione del progetto Le Cattedrali dell’Arte. Recentemente, è stato inaugurato il progetto Le Cattedrali dell’Arte, nella campagna piemontese del...