-
Fare cinema, e studiarlo
Nell’immagine: un momento del programma televisivo Off Stage, in onda su Rai Movie. Il cinema è un bacino di immaginario che abbraccia molteplici aspetti. Ad esempio, oggi ricomincia la nuova serie del programma televisivo Off Stage: la collocazione in palinsesto è il martedì su Rai Movie, in seconda serata, attorno alle ore 23 italiane. Si […]
-
Eventi culturali, territorio locale e Sud Italia
Una delle aree su cui il Sud Italia può crescere è quella dell’implementazione degli eventi culturali sul territorio locale. Due casi interessanti sono in corso di svolgimento. Nel 2012, il giovane italo-venezuelano Giulio Vita è rientrato in Italia, e nel 2013, assieme ad un gruppo di amici, ha fatto nascere il festival La Guarimba ad […]
-
Le feste di fine anno, con un filo d’ironia
Fonte: FiguresInAction.com Con un filo d’ironia è possibile – contemporaneamente – affrontare le feste di fine anno, archiviare un altro anno complicato come il 2014, e prepararsi al 2015 dove ne vedremo ancora parecchie. E in rete, c’è anche il blog (Figures in Action) del 37enne Federico “Fanboy” Burroni, che da qualche anno si diverte […]
-
Storia e futuro del cinema d’animazione, secondo John Lasseter
Ormai da qualche anno, gli incontri di Meet the Media Guru a Milano si sono affermati tra gli appuntamenti utili ed interessanti per rimanere aggiornati sul mondo digitale. Si tratta del ciclo di dialoghi ideati da Maria Grazia Mattei, esperta di nuove tecnologie della comunicazione. L'intento è quello di avvicinare il pubblico italiano […]
-
Future Film Festival a Bologna
Festival di riferimento per gli addetti ai lavori e gli appassionati di tecnologie applicate al cinema e agli audiovisivi, il Future Film Festival, diretto da Giulietta Fara e Oscar Cosulich, è giunto alla dodicesima edizione, da oggi al 31 gennaio, come di consueto a Bologna. Quest'anno, il focus è sulle tecniche di: stop-motion e motion graphics. La […]
-
Cronache dal Festival Internazionale del Film di Roma
Nei giorni scorsi, sono stato al Festival del Cinema di Roma. La kermesse capitolina è iniziata una settimana fa, con la festa d'apertura in cui ha avuto luogo l'evento, ispirato all'ambiente e alla natura, curato dall'art director Felice Limosani. Film, eventi, divismo, curiosità: anche se è un medium con una natura profondamente novecentesca, il cinema […]
-
Al via il Festival Internazionale del Film di Roma
Quarta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (15 – 23 ottobre): un ritrovo per il mondo del cinema italiano, con aperture sullo scenario internazionale. Il cinema è stato il primo grande condensato di immaginario della modernità e, nella sua ormai ultracentenaria storia, ha mostrato la realtà, i sogni e quell'affascinante area al confine […]
-
Universi del fantastico
Videogiochi, fumetti, cinema, cinema d'animazione, musica. I personaggi entrati nell'immaginario collettivo attraverso gli universi del fantastico hanno segnato e continuano a segnare i ricordi e i pensieri di generazioni. Tra i casi più conosciuti, Spider-Man, storico fumetto pubblicato dalla Marvel a partire dagli anni Sessanta, successivamente diventato film, serie tv d'animazione, videogioco e protagonista di […]