Tag: david thorne

  • Al ritmo del mondo

    "L'attitudine è una piccola cosa che fa una grande differenza", diceva il premier inglese Winston Churchill (1874 – 1965). Di sicuro, il tipo di attitudine che ognuno ha nei confronti del mondo genera molte conseguenze, a volte positive e a volte negative. E ciò vale anche per le questioni globali. Ad esempio, dal 2008 ad […]

  • Lo sport, tra cultura, talento e business

    Con il talento si vincono le partite, ma è con il gioco di squadra e con l'intelligenza che si vincono i campionati, secondo Michael Jordan, leggendario cestista americano, oggi 50enne. Il grande linguaggio dello sport, infatti, mescola individualità e collettività in maniera esemplare quando si tratta di sport di squadra. E nel mondo ci sono […]

  • Segni dei tempi

    Source: Euromonitor International, 2013. Lo stile è la fisionomia dello spirito, diceva il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788 – 1860). E lo spirito di questi tempi è quanto di più mutevole ci possa essere: lo stile non è più lo stesso per tutti, viviamo in una società plurale, la contaminazione è ormai un dato di […]

  • 2013: anno della cultura italiana negli Stati Uniti. Istruzioni tra cultura e impresa

      Una notizia da ricordare: il 2013 sarà l'anno della cultura italiana negli Stati Uniti d'America. Ne avevo già scritto qui, su questo NòvaBlog, nel giugno 2012. Ora, è disponibile anche un sito web di riferimento, che comprende il calendario delle attività previste, all'indirizzo www.italyinus2013.org. Si tratterà di un anno intenso, con incontri ed eventi […]

  • Il secondo mandato di Obama, con un commento di Loretta Napoleoni

    Dunque, Barack Obama ha vinto anche le elezioni presidenziali americane del 2012, al termine di una campagna elettorale mai così incerta nella storia americana. Anche quest'anno, gli americani hanno operato una scelta di buon senso, seppure con uno stato d'animo più incerto rispetto a quattro anni fa. L'idea di cambiamento avviata quattro anni fa, dunque, […]

  • In arrivo

      AGGIORNAMENTO: lunedì 25 giugno 2012, ore 19.49 Per altre notizie d'attualità nei mondi della creatività e dell'innovazione, consultare anche i post: – Linkando – Guardando avanti – Sulla strada del domani – Fra cielo e terra – Innovando Ed inoltre – La Categoria Eventi di questo NòvaBlog – Archivi e Categorie di questo NòvaBlog […]

  • Agenda

    EVENTI La tecnologia ci avvicina all'arte? E' la domanda alla quale proveranno a rispondere Luca De Biase (giornalista ed editor di innovazione per Il Sole 24 Ore, già fondatore di Nòva24-Il Sole 24 Ore), Paolo Rosa (co-fondatore Studio Azzurro ed esperto di arti visive), Antonella Sbrilli (docente di storia dell'arte contemporanea all'Università La Sapienza di […]

  • Uscire dalla recessione, non dalla depressione

    Questa mattina, il prof. Joseph Stiglitz, economista americano e Premio Nobel per l'Economia nel 2001, ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Economia dall'Università LUISS "Guido Carli" di Roma. La cerimonia coincide con l'inaugurazione dell'anno accademico 2009/2010 della LUISS. Ero in aula magna. Renato Schifani, Presidente del Senato della Repubblica, ha rivolto un indirizzo di […]