Tag: energia rinnovabile

  • L’edizione 2022 del Premio “Canada – Italia per l’Innovazione”

    Il 2022 è il 75esimo anno di relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Canada. E quest’anno giunge alla decima edizione una iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia che mira a rafforzare i legami scientifici e tecnologici tra i due Paesi. Si tratta del Premio Canada-Italia per l’Innovazione, rivolto a ricercatori, scienziati, startuppers italiani interessati a […]

  • Scienziati a confronto sulle energie rinnovabili, a Palermo 7 e 8 settembre 2016

    Nel rapporto fra fonti fossili e fonti rinnovabili, il mondo delle energie rinnovabili continua a crescere. Secondo dati di Terna, nel mese di giugno 2016 in Italia, per la prima volta, la produzione e il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili hanno superato quelle da fonti fossili: 11,3 miliardi di chilowattora da acqua, sole, […]

  • Fisica, chimica e un paio di Sheldon Cooper italiani

    Io e un premio Nobel per la Fisica abbiamo fatto la stessa scuola. No, non ridete, ho scritto un’affermazione scientificamente dimostrata: dal 1994 al 1999 ho frequentato il Liceo Classico Pilo Albertelli di Roma, che negli anni Dieci del Novecento vide tra i suoi studenti Enrico Fermi (1901 – 1954), premio Nobel per la Fisica […]

  • “Nel gioco grande dell’energia”

    Il titolo di questo post riprende una espressione usata dal chimico italiano Mario Pagliaro per descrivere lo stato attuale del mondo dell’energia, con riferimento soprattutto al settore delle energie rinnovabili. In questo big game che è diventata la gestione mondiale delle risorse energetiche, il rapporto tra fonti green e fonti fossili è un tema centrale. […]

  • Giovani e cultura dell’innovazione, in Italia

    Il nostro futuro è più grande del nostro passato, ha scritto nel 1999 Ben Okri, romanziere e poeta nigeriano (1955). C'è davvero da augurarselo, soprattutto vedendo ed ascoltando cosa succede in Italia ancora oggi, nel 2012. Scrivendo di futuro, non si può fare a meno di vedere cosa succede tra i giovani, nella cultura e […]

  • Nel mare dell’innovazione

    Ci sono persone che vogliono che una cosa succeda, altre che sperano che succeda e altre che fanno in modo che essa succeda, afferma Michael "Air" Jordan (1963), leggendario giocatore americano di basket degli anni Ottanta e Novanta, noto al pubblico sportivo per la sua lunga militanza nei Chicago Bulls, squadra con la quale ha […]

  • Energia solare al Mezzogiorno

    Il fotovoltaico costituisce una importante frontiera per la generazione di energia rinnovabile. Nei prossimi giorni sono in programma due seminari, organizzati da Nomisma Energia a Lecce (12 giugno) e a Palermo (15 giugno), sui criteri di progettazione e redazione del business plan per gli impianti fotovoltaici. Il calendario dei seminari Nomisma Energia "Il Sole al […]