-
Rap, teatro e retorica, per costruire discorsi convincenti
Nell’immagine: Amir Issaa, rapper e produttore musicale italo-egiziano. Al giorno d’oggi, saper comunicare bene è fondamentale. Una modalità poco nota ma interessante è quella di mescolare le tecniche del rap, del teatro e della retorica al fine di costruire discorsi convincenti. Le aziende, i liberi professionisti, i politici, e sempre di più anche la Pubblica […]
-
A lezione di rap e retorica, con Amir Issaa
Nell’immagine: Amir Issaa, rapper e produttore musicale italiano. Che cosa si può imparare da un rapper? Più di quanto si possa immaginare. Anche in termini di retorica. La capacità di comunicare in maniera convincente è un mix di “arte” e tecnica: alcuni riescono a mescolare queste due parti con una certa facilità, altri devono faticare […]
-
L’opinione pubblica è il sale della democrazia o rappresenta il dominio del populismo?
Mai come in questo momento storico, il rapporto tra opinione pubblica e vita pubblica di un Paese è così di attualità in Italia. Già, l’opinione pubblica: ovvero ciò che pensa e dice la “gente”. Ma l’opinione pubblica è giusta o sbagliata? Voce del popolo, voce di Dio, dice il detto popolare. Oppure è necessario che […]
-
Gli algoritmi sono un bene o un male per gli esseri umani?
L’algoritmo è un concetto fondamentale dell’informatica, ed è definibile come un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. Chi frequenta il mondo dell’innovazione sa già che gli algoritmi sono destinati ad essere sempre più presenti nella vita futura degli esseri umani, per via dello sviluppo tecnologico che continuerà nei […]
-
È giusto adorare le persone famose?
Al giorno d’oggi, oltre alle forme tradizionali di divismo (mostrate dai mass media), ci sono anche forme di divismo che nascono e si diffondono sul web (tramite social networks, blogs, siti web) e qualche volta (come nel caso di Selvaggia Lucarelli) arrivano sui mass media. L’Associazione per la Retorica – presieduta da Flavia Trupia (consulente […]
-
Sulle tracce della creatività, della comunicazione e del business del futuro
Alzi la mano chi ha la formula sicura per capire come saranno la creatività, la comunicazione e il business del futuro. Ovviamente, non ce l'ha nessuno. Ma qualcuno è più vicino di altri a capire i lineamenti del futuro, soprattutto nelle aree strategiche del business, della comunicazione e della creatività. Ecco perché mettersi sulle tracce […]