-
Il diritto d’autore sui contenuti digitali: lavori in corso
Tema tanto spinoso quanto ineludibile: la legislazione sul diritto d’autore al tempo del web. Normare quest’area significa toccare una grande varietà di contenuti: informativi, audiovisivi, musicali, editoriali, soltanto per citarne alcuni. Da diversi anni l’Osservatorio TuttiMedia (fondato nel 1996 a Roma) – del quale fanno parte anche la giornalista Maria Pia Rossignaud e il mediologo […]
-
Creatività, comunicazione, branding, secondo Alessandro Brunori
Nell’immagine: Alessandro Brunori. Al giorno d’oggi, cosa significa fare comunicazione pubblicitaria per i brands? Domanda molto complessa, alla quale può rispondere Alessandro Brunori, italo globale residente dal 2015 a Dubai (Emirati Arabi Uniti), dove lavora come responsabile delle agenzie creative di Google in Medio Oriente e Nord Africa. Nel suo curriculum, anche precedenti esperienze in […]
-
Alcune osservazioni della Federal Reserve sui sistemi digitali di pagamento e sulle valute digitali
La Federal Reserve, ovvero la Banca Centrale degli Stati Uniti d’America, monitora costantemente l’economia Usa, al fine di garantire la crescita economica del Paese e tenere l’inflazione sotto controllo. Come è noto, l’economia statunitense si sviluppa su un territorio davvero molto ampio che raggiunge due oceani (Atlantico e Pacifico). Così come è noto il grande […]
-
Persone che lavorano in Italia con il web: se ne è parlato ieri alla Camera dei Deputati
Wwworkers Camp 2016, Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, a sinistra: Kelly Degnan, Vice Ambasciatrice degli Stati Uniti d’America in Italia, a destra: Antonio Palmieri, deputato Forza Italia, co-fondatore dell’Intergruppo Parlamentare sull’Innovazione. Roma, 30 giugno 2016. Wwworkers.it è la community dei lavoratori italiani della Rete fondata nel 2010 da Giampaolo Colletti, storyteller e comunicatore […]
-
Giro d’Italia, tra innovazioni e nuova imprenditoria
Facciamo un giro d’Italia, in cinque tappe, alla ricerca di iniziative interessanti per innovatori e startuppers. Considerato che il tempo è ancora una componente fondamentale dell’esistenza umana, usiamo il criterio cronologico. Lunedì 13 giugno 2016 a Monza, Villa Reale, Salone delle Feste, viale Brianza, 1, ore 10 – 13,30, si parlerà della italicità come fattore […]
-
Imprese e innovazione: sviluppi in corso
Riprendo il post Note su creatività, imprese, economia, pubblicato qualche giorno fa su questo NòvaBlog, per aggiungere qualche elemento in più. A partire da questa recente intervista a Daniele Pittèri (fondatore e presidente Mohma) su MySolutionPost.itin cui si delineano alcune grandi tendenze sociali e di mercato per i prossimi nel mondo, con riferimento al lavoro, […]