Tag: idee scientifiche

  • Nel laboratorio della scienza

    Solo chi rischia di andare troppo lontano, avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare. Thomas Stearns Eliot, letterato statunitense naturalizzato britannico (1888 – 1965). E la scienza è sicuramente un territorio privilegiato per capire quanto lontano si può andare nel progresso umano. Oggi, la scienza e la cultura umanistica trovano maggiori punti […]

  • Un caffè con Valerio Eletti

    Secondo appuntamento 2011 con le interviste Un caffè con…   Valerio Eletti è direttore del Laboratorio di E-learning  LABEL all'interno del CATTID (Centro per le Applicazioni della Televisione e delle Tecniche di Istruzione a Distanza) dell'Università di Roma "La Sapienza". Nello stesso Ateneo, insegna editoria multimediale dal 1998, in qualità di professore a contratto. Nel […]

  • Scienza, social networking e crowdsourcing

    Negli ultimi anni, il social networking e il crowdsourcing hanno guadagnato terreno fra i professionisti della comunicazione e del business. Nel caso del social networking assistiamo, inoltre, ad un fenomeno oramai di massa. E quando si tratta di crowdsourcing, si fa solitamente riferimento ad aree di business e al variegato campo delle discipline creative, umanistiche […]

  • Dalla scienza all’imprenditoria

    Il passaggio dall'idea innovativa/creativa/scientifica alla sua realizzazione imprenditoriale è uno dei più complessi. Diventa sempre più importante saper tradurre la propria idea in qualcosa di comprensibile e finanziabile dal mondo bancario e dagli investitori. E, anche in tempo di crisi, l'innovazione non si ferma di fronte ad idee valide. Un caso italiano arriva dalla Fondazione […]