Tag: meri mura

  • Gli Italo Globali arrivano da tutta Italia

    Oggi si vota per l’elezione del Governo nel Regno Unito. Già, il Regno Unito: è un Paese dove ormai si trova una grande Little Italy. Il tema Italo Globali è molto trasversale, così come è molto variegata la provenienza geografica degli Italo Globali: ovvero gli italiani che lavorano con il mondo, all’estero o dall’Italia. L’occasione […]

  • Breve storia delle Scienze della Comunicazione in Italia

    Nei giorni scorsi, è venuto a mancare Gianfranco Bettetini (1933 – 2017). Si tratta di una persona forse poco nota al largo pubblico, ma ben conosciuta nel panorama accademico-culturale italiano. Per chi volesse leggerne un ricordo, si consiglia l’articolo di Francesco Casetti (un suo allievo, attualmente professore di media e comunicazione alla Yale University negli […]

  • Il cibo italiano, nella dimensione globale

    La parte piemontese del mio DNA mi fa essere particolarmente sensibile al cibo di qualità. E al di là delle mie questioni genetiche, il cibo è certamente tra i prodotti italiani più conosciuti e apprezzati, sia in Italia sia nel mondo. Quest’anno, peraltro, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali […]

  • Enogastronomie italo globali

    Credits image: Daryna Kossar. Come avrete capito, l’opera di food art qui sopra, realizzata da Daryna Kossar, sintetizza il cibo e l’icona di Instagram, il social network dedicato alla condivisione di immagini. E il cibo ha certamente una forte componente visuale, che si unisce ad altri sensi (gusto, tatto, olfatto). Nel caso dell’Italia, peraltro, sono […]

  • Il post di Natale 2015

    Anche quest’anno è arrivato il Natale, e il 2015 sta finendo. Si è trattato di un altro anno complicato per molte persone, e ognuno ha la propria situazione. Ma nonostante tutto, guardiamo al futuro. Nel frattempo, come ad ogni Natale, riemergono alcuni “rituali” che possono essere percepiti con simpatia: in questi giorni, di solito, si […]

  • In vino veritas?

    Già gli antichi latini si erano accorti di alcune proprietà del vino: un liquido che, ingerito in quantità eccessiva, induce l'essere umano verso una dimensione non esattamente razionale (per così dire). Sotto l'effetto del vino, infatti, a volte possono essere dette frasi che normalmente non si direbbero in maniera esplicita, così come l'eccesso di vino […]