-
Il fascino delle serie televisive, spiegato da Neil Landau e da Armando Fumagalli [Video]
Nell’immagine: da sinistra, Davide Perillo, Neil Landau, Armando Fumagalli. Rimini, Meeting di Rimini, agosto 2022. In questa epoca, le serie sono prodotti mediali che attirano un pubblico di miliardi di persone, in tutto il mondo. Perché questo tipo di narrazione audiovisiva ha così successo? Armando Fumagalli, Direttore del Master in International Screenwriting and Production dell’Università […]
-
Suggerimenti per aspiranti sceneggiatori di film e serie televisive, dati da Aristotele
Anche il suggerimento dato qui sopra dal celeberrimo regista anglo-americano Alfred Hitchcock (1899 – 1980), non è male. Perché richiama la sostanza profonda di una narrazione audiovisiva: ovvero, la struttura della storia narrata. Negli ultimi anni, ci sono stati casi di film che sono stati prodotti con relativamente poco denaro, e quando sono arrivati sul […]
-
La televisione e la cultura dell’originalità
Nell’immagine: l’autore e attore Corrado Guzzanti mentre interpreta il personaggio di Quelo, nello show televisivo Pippo Chennedy Show, andato in onda sulla televisione italiana (Rai) nel 1997. Per gli addetti ai lavori e per gli appassionati di televisione, il personaggio di Quelo è indimenticabile: era il “guru” in accappatoio bianco che dava consigli di vita […]