
Il vino “Barbera”, dal Piemonte a tutta l’Italia
Nell’immagine: una bottiglia della limited edition Barbera d’Italia. Barbera: chi è esperto di vini sa che questa è una delle varietà più note della produzione vitivinicola piemontese. E domani...
Nell’immagine: una bottiglia della limited edition Barbera d’Italia. Barbera: chi è esperto di vini sa che questa è una delle varietà più note della produzione vitivinicola piemontese. E domani...
Un po' curioso pensare che fino a qualche giorno fa, a Piazza Affari, non ci fosse uno specifico strumento d'investimento sulle aziende italiane a piccola e media capitalizzazione: ovvero sulle...
"Gli italiani? Buoni a nulla, ma capaci di tutto", affermava il premier inglese Winston Churchill (1874 - 1965). Oggi, a Roma, è stata una bella giornata primaverile e, mi dicono, c'è...
Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura, dice Jack Canfield (1944), autore e speaker americano. A volte è così, a volte no. In questo post, ci concentreremo sulla visione ottimistica. Senza...
Aggiornamento: lunedì 12 dicembre 2011, ore 12.54 Per altri articoli recenti con informazioni su eventi, concorsi, notizie, libri, mostre, consultare i post: - News - Menu - Segnali - Agenda EVENTI Faccia...
L'innovazione ha bisogno di un pensiero trasversale sul mondo.La Storia ha mostrato come siano diventate realtà soltanto le innovazioni con una ricaduta reale sulla vita quotidiana. Vita quotidiana...
Sono tornato dal Festival di Internazionale a Ferrara, di cui avevo scritto qui. E' stato un fine settimana intenso: ho visto incontri partecipati da un pubblico numeroso, molti giovani, tante biciclette...