Tag: ricercatori

  • Italia e Canada: solide relazioni culturali e scientifiche

    Nell’immagine: a sinistra, Elissa Ann Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia; a destra, la Senatrice italiana Francesca La Marca. I rapporti tra Italia e Canada sono improntati alla collaborazione reciproca. Ad esempio, si è recentemente svolto un incontro all’Ambasciata del Canada a Roma tra Elissa Ann Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia e Francesca La […]

  • L’edizione 2022 del Premio “Canada – Italia per l’Innovazione”

    Il 2022 è il 75esimo anno di relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Canada. E quest’anno giunge alla decima edizione una iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia che mira a rafforzare i legami scientifici e tecnologici tra i due Paesi. Si tratta del Premio Canada-Italia per l’Innovazione, rivolto a ricercatori, scienziati, startuppers italiani interessati a […]

  • Capire la Global China

    La recente “guerra commerciale” tra Stati Uniti e Cina spinge ad approfondire, ancora di più, l’analisi della Cina nel panorama economico e politico globale. Una occasione per capire meglio la Cina contemporanea è la summer school Understanding Global China, organizzata dall’Università Luiss “Guido Carli” di Roma e dal Centro Studi sulla Cina Contemporanea, in programma […]

  • La trilogia dei film di “Smetto quando voglio” e l’arte di reinventarsi la vita

    Nell’immagine: alcuni degli attori interpreti della trilogia di film Smetto quando voglio. In questi giorni, nei cinema italiani viene proiettato il film Smetto quando voglio – ad honorem, diretto da Sidney Sibilia (classe 1981). Si tratta del terzo film della trilogia di Smetto quando voglio: il primo film, intitolato Smetto quando voglio, è uscito al […]

  • Progetti di innovazione sociale in corso di svolgimento in Italia

    L’innovazione sociale comprende un variegato insieme di progetti, idee, iniziative, esperienze. Anche in Italia, ci sono attività in quest’area dell’innovazione. Ad esempio, la Fondazione Italia Camp (sede a Roma) è una struttura, partecipata da enti pubblici e aziende italiane, che si occupa di realizzare progetti di innovazione sociale in Italia. In tal senso, nella primavera […]

  • Analizzare la comunicazione politica, al tempo della democrazia pop

    Fin dai tempi più antichi, la comunicazione è una forma di organizzazione della vita fra gli esseri umani. A partire dal XIX secolo, con il progressivo avvento della democrazia nel mondo occidentale, la politica è diventata anch’essa una importante forma di organizzazione della vita sociale. Negli ultimi vent’anni, nei Paesi dove c’è un sistema politico […]

  • Poker di news per gli Italo Globali di Londra

    In quella infinita partita a carte che è la vita, oggi mi ritrovo in mano un poker di notizie per gli Italo Globali che vivono a Londra (smile). Mercoledì 18 maggio 2016, a partire dalle 8,30 AM, avverrà l’inaugurazione del Centro di Innovazione di Intesa Sanpaolo (una delle più grandi banche italiane) a Londra. Durante […]

  • Memo 6/2010

    Nuovo memo, all'approssimarsi del passaggio di stagione. Bergamo, Genova, Roma, Napoli, 28 aprile – 30 maggio: Giffoni Experience Celebration Tour Roma, 30 aprile: Incontro: Ad alt(r)a voce. Le sfide del giornalismo nell'Italia multiculturale Roma, 30 aprile: Hollywood Workshop. Con David Warren (regista Desperate Housewives, Ugly Betty) Napoli, 30 aprile – 2 maggio: Comicon. Salone Internazionale […]

  • Scienza e società, in Italia

    Come si presenta il rapporto tra scienza e società in Italia? Domani, mercoledì 24 febbraio, verrà presentato in anteprima a Torino (Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9, ore 18) l'Annuario Scienza e Società 2010 a cura di Observa – Science in Society (il Mulino Editore). Observa è un centro di ricerca indipendente con base […]

  • Comunicazione digitale, per semplificare la vita

    Come si intrecciano la comunicazione digitale e lo sviluppo tecnologico con la vita quotidiana? Se ne parlerà domani, mercoledì 10 febbraio a Milano, nel Forum della Comunicazione Digitale 2010. L'Italia che innova: comunicazione e tecnologia per una società più semplice. L'evento è ideato ed organizzato dal business social network Comunicazione Italiana. Edizioni e servizi per […]

  • Ricercatori, in Italia

    La ricerca dovrebbe essere uno degli assi portanti per lo sviluppo di un Paese. In Italia, il mondo della ricerca presenta delle storture di antica data. Ma, nonostante tutto, c'è un sostrato di innovazione che non si ferma – senza dimenticare il grande patrimonio rappresentato dai ricercatori italiani che lavorano all'estero per vari motivi. Ben […]