-
La vita dell’imprenditore Samuele Mura a Londra, fra il business dei traslochi e il settore del calcio
Nell’immagine: Samuele Mura. Dalla Sardegna a Londra, con lo sguardo al mondo. Ecco il percorso che sta compiendo il 33enne Samuele Mura. Durante un’esperienza di lavoro da remoto dalla Sardegna per un’azienda inglese di trasporti, Mura si rese conto che esisteva un gap nel mercato dei trasporti: pur essendo molto richiesti, pochi si occupavano di traslochi […]
-
L’arte del riposo, spiegata in un libro
Le giornate agostane si accompagnano bene con il ritmo dei libri. Quest’anno, l’estate scorre su una domanda di fondo: in autunno arriverà la seconda ondata di coronavirus oppure no? Nel frattempo, la maggior parte delle persone è occupata con attività, pensieri e problemi di vario tipo. Ma una pausa è fisiologica, come sostiene Claudia Hammond […]
-
Ponti fra Italia e Stati Uniti, nell’edizione 2018 del Premio “PAIR – Prize for American Italian Relations”
Nell’immagine: un momento della cerimonia del Premio PAIR – Prize for American Italian Relations 2018. Da sinistra: Dante Ferretti, scenografo; Jonathan Bober, direttore del dipartimento “Old Master Prints” della National Gallery of Arts di Washington; Michele Carbone, direttore del reparto di Oncologia Toracica del Cancer Center della University of Hawaii; Francesca Lo Schiavo, scenografa; Nicola […]
-
Il progetto Coding Girls: competenze tecnologiche per l’occupazione giovanile femminile in Italia
Nell’immagine: presentazione della quarta edizione del progetto Coding Girls. Da sinistra: Paola Andreozzi (Responsabile Microsoft Philanthropies), Mirta Michilli (Direttore Generale Fondazione Mondo Digitale), Kelly Degnan (Vice Ambasciatrice degli Stati Uniti in Italia), Gloria F. Berbena (Ministro Consigliere per i Public Affairs e gli Affari Culturali dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia), Donatella Solda Kutzmann (Dirigente […]
-
Andando per mostre
© Giulio Paolini, 2006, opera Belvedere. Venerdì scorso (29 aprile) sono andato all’anteprima della mostra Dall’oggi al domani. 24 ore nell’arte contemporanea al Museo Macro di Roma, sede di via Nizza 138. La mostra, a cura di Antonella Sbrilli e Maria Grazia Tolomeo, è aperta dal 30 aprile al 2 ottobre 2016 e tratta il […]
-
Al via il Festival Internazionale del Film di Roma
Quarta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (15 – 23 ottobre): un ritrovo per il mondo del cinema italiano, con aperture sullo scenario internazionale. Il cinema è stato il primo grande condensato di immaginario della modernità e, nella sua ormai ultracentenaria storia, ha mostrato la realtà, i sogni e quell'affascinante area al confine […]